La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] di quel passato. A 25 anni dalla caduta di Suharto ben poco è rimasto del movimento studentesco che fu la forza trainante per il crollo del regime e la transizione alla fuga. La memoria di quegli anni, però, è stata erosa giorno dopo giorno, anno ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] UE, nel contesto della transizione energetica e digitale: lo sfruttamento dei giacimenti di litio in territorio serbo una cooperazione estesa tra gli Stati UE e la Serbia, dando ulteriore slancio all’integrazione di Belgrado nel mercato unico europeo ...
Leggi Tutto
Il Gambia rappresenta per il continente africano una delle migliori notizie politiche degli ultimi anni. Nel dicembre del 2016 riuscì a stupire la scena internazionale grazie a una clamorosa affermazione [...] morire d’Africa, abbarbicato al potere conquistato con un colpo diStato nel 1994 e abituato a vincere elezioni più note per del presidente ‒. Stiamo realizzando una transizione pacifica, garantendo libertà di espressione e associazione a tutti. ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] di questa transizione è stato il terzo summit internazionale per i sindaci dei villaggi di turismo rurale, tenutosi dal 21 al 24 settembre 2024 nel villaggio di Huangling, nella provincia di Jiangxi, Cina. Il summit ha visto la partecipazione di tre ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] definito la caduta del regime come "la fine di uno stato barbarico", esprimendo solidarietà con il popolo siriano. In di nuovi estremismi. Da Mosca, il Ministero degli Esteri ha confermato la fuga di al-Assad e la transizione del potere, evitando di ...
Leggi Tutto
Alla fine sarà bis per Ursula Von der Leyen. Nel voto al Parlamento UE di ieri, la Presidente della Commissione uscente è riuscita ad assicurarsi ben 401 voti sui 361 necessari per ottenere la maggioranza. [...] i Socialisti, i Liberali e alla fine anche i Verdi. Sono stati proprio quest'ultimi l'ago della bilancia del voto del partito conservatore identifica priorità che vanno dalla transizione verde alla necessità di trovare nuovi modi per contrastare la ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] le commenterà in pubblico in quanto considera il processo di nomina della nuova commissione confidenziale.I rapporti fra Thierry interno e all’Industria è stato molto attivo sui temi della transizione digitale, della sovranità tecnologica europea ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri l’Australia ha annunciato di voler costruire il parco solare più grande del mondo. I pannelli fotovoltaici dovrebbero andare a coprire circa 12 mila ettari nello Stato dei Territori [...] serra pro capite al mondo e l’attuale governo sta da tempo cercando di cambiare le politiche energetiche del Paese, favorendo sempre di più una transizione verso le rinnovabili. Il parco solare, chiamato SunCable, dovrebbe essere attivo attorno al ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] la fame e la povertà. Il secondo, battezzato “Transizione energetica e sviluppo sostenibile nei suoi aspetti sociali, siano quella di un processo che abbia l’ambizione di lasciare qualcosa allo Stato che lo ha organizzato in termini di proposte, ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] e dotarsi di una propria politica commerciale. I settori strategici per il domani sono quelli della transizione energetica italiano «le ragioni per una risposta unitaria non sono mai state così impellenti». Nessuno si salva da solo nel mondo odierno ...
Leggi Tutto
transizione
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.;...
transizione ecologica
(Transizione ecologica) loc. s.le f. 1. Processo tramite il quale le società umane si relazionano con l’ambiente fisico, puntando a relazioni più equilibrate e armoniose nell’ambito degli ecosistemi locali e globali....
convalescenza
Stato di transizione, dalla malattia ormai superata al recupero completo delle forze e della normale salute, che caratterizza la guarigione. Il periodo di c. e i comportamenti consigliati al paziente variano a seconda della patologia...