Gregorio X, beato
Ludovico Gatto
Tedaldo nacque a Piacenza e appartenne alla nobile famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata in alcun modo con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo dei suoi [...] liberazionedi Pecorara. Questi poté essere presente all'elezione di Innocenzo IV nel giugno 1243. Gli restava un anno di la pacificazione degli Stati cristiani di entrare in contatto e il 2 maggio fu a Orange, ove presumibilmente si trattenne sino al ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] collaboratore di Ph. de Chalon principe d'Orange, comandante ' tedeschi lo liberò" (Guicciardini, p. 1953). Infine prese parte allo scontro di dimensioni più vaste , con l'aiuto francese, un colpo diStato a Genova, lo fece arrestare a Pontremoli ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Christiaan Huygens
Gianfranco Mormino
Christiaan Huygens
Gli anni di formazione e le prime ricerche
Christiaan Huygens, appartenente a un'importante famiglia [...] Orange-Nassau, Christiaan non ricoprirà mai incarichi politici o diplomatici: libero da problemi economici e dalla necessità di ai corpi rotanti. In altre parole, lo statodi vera quiete di un corpo, rilevato grazie al criterio della rotazione ...
Leggi Tutto
MANASSE
François Bougard
Figlio di Guarniero conte di Troyes e di Teutberga, nacque sul finire dell'IX secolo. Nella famiglia il nome Maginerius era stato modificato in quello, di stampo biblico, di [...] Ciononostante, non tutto era stato ottenuto e Raterio aveva approfittato dell'incertezza politica per far ritorno in Italia; M. riuscì a farlo imprigionare da Berengario II per più di tre mesi, ma Raterio fu alla fine liberato e tornò a Verona, dove ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Domenico
Gino Benzoni
Primogenito dei cinque figli (ebbe due fratelli, Angelo e Piero, e due sorelle, Paolina e Giulia) di Giulio, del ramo Ronzinetti, unico figlio ed erede del doge Domenico, [...] che, comunque, tende a lasciargli "libero il campo" - è "arbitro al "giogo" degli Orange) - imprime la sua di Francesco de Moncada vedova di Pio Giberto di Savoia, ma non ne aveva avuto figli.
Fonti e Bibl.: Archivio diStatodi Venezia, Avogaria di ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Alessandro Ferdinando
Rotraud Becker
Nacque a Verona il 3 ott. 1662, terzo figlio del marchese Giovanni Francesco e di Silvia dei conti Pellegrini. Suo fratello fu il celebre letterato e antiquario [...] di fanteria; il 12 settembre partecipò come alfiere alla battaglia per la liberazionedi Vienna dall'assedio dei Turchi e il 27 ottobre alla presa di Emanuele, insieme con Guglielmo III, principe d'Orange e re d'Inghilterra, aveva riconquistato Namur ...
Leggi Tutto
ANGUILLARA, Giampaolo (detto Giampaolo da Ceri e Giampaolo Orsini)
Gaspare De Caro
Nacque nei primi anni del sec. XVI da Lucrezia Orsini e da Lorenzo, del ramo di Ceri (Cerveteri) della famiglia Anguillara, [...] di Roma contro l'esercito imperiale del connestabile di Borbone. Con un piccolo contingente di cavalleria leggera, cui era stato Castel S. Angelo, donde uscì libero il 7 giugno, dopo la le milizie imperiali di Filiberto d'Orange.
Mentre il ...
Leggi Tutto