GLADSTONE, William Ewart
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Liverpool il 29 dicembre 1809, fu educato a Eton e a Christ Church (Oxford), dove si laureò nel 1831, e fin da giovane s'interessò [...] governo fu la conclusione di un trattato di commercio su basi liberiste con la Francia, e da questa ebbe origine il suo politico. Nel 1890 scoppiò uno scandalo nel gruppo irlandese, essendo stato il Parnell colto in flagrante adulterio. Sempre severo ...
Leggi Tutto
WILDE, Oscar (il nome di battesimo è: Oscar Fingal O' Flaherty Wills Wilde)
Mario Praz
Scrittore, nato a Dublino il 16 ottobre 1854, morto a Parigi il 30 novembre 1900. Il padre, sir William W., eminente [...] di uno scienziato irlandese, Memoir of Gabriel un attacco di meningite, lo liberò dal sopravvivere a sé stesso; che ha cattivato il pubblico continentale. Sul continente il W. è stato preso sul serio, come in Inghilterra mai.
Opere: The Works ...
Leggi Tutto
O'CONNELL, Daniel
Nicola TURCHI
Avvocato e uomo politico irlandese, nato a Carhen (contea di Kerry) il 6 agosto 1775, morto a Genova il 15 maggio 1847. Nel 1789 passò in Francia nel collegio irlandese [...] ottennero l'emancipazione e cioè il libero accesso a tutte le cariche militari sei mesi lo scioglimento dell'unione sarebbe stato un fatto compiuto - e proibì quello che di carcere.
Intanto fin dal 1842 tre giovani irlandesi, C. G. Duffy, T. Davis ...
Leggi Tutto
GREY, Sir Henry George
Eric Reginald Vincent
Visconte Howick e più tardi 3° conte Grey. Uomo di stato inglese, figlio maggiore di Charles, 2° conte Grey, nato a Howick il 28 dicembre 1802, morto ivi [...] del liberalismo corrente, benché egli fosse fondamentalmente un whig. Scrisse molte opere sulla politica coloniale, sulla riforma parlamentare, sul libero commercio e sulla questione irlandese. Sono stati pubblicati anche alcuni dei suoi discorsi. ...
Leggi Tutto
HELY-HUTCHISON
. Famiglia d'origine irlandese che diede in due sole generazioni uomini di stato e soldati che ebbero parte notevole uella storia dell'Inghilterra del periodo napoleonico. L'iniziatore [...] abile avvocato, oratore famoso, deputato alla Camera dei comuni per la città di Cork, e infine segretario di stato. Difese il libero scambio e la libertà politica dei cattolici, ma abbandonò la causa della sua nazioue per aderire completamente alla ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] Deve essere ricordato che Blason era già stato il battitore libero della Triestina di Rocco, che abbiamo ricordato l'Hampden Park per gli scozzesi, il Lansdowne Road per gli irlandesi, lo Stadio Olimpico per i finlandesi, lo Stadium Australia per gli ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] di bevitore. Se un grande Arsenal del passato è statoirlandese (Jennings, O'Leary, Stapleton, Brady), quello attuale è con sé Suarez, lancia Facchetti e Mazzola, 'inventa' Picchi libero, da terzino che era; dal Brasile arriva Jair; dalla Juventus ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] con le onde del mare che spesso finiscono nelle piccole barche con bordo libero basso e quasi a pelo d'acqua, il vento e il freddo non fu un episodio. Questo figlio di irlandesi emigrati negli Stati Uniti, commerciante diventato ricchissimo con il tè, ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] da un'espulsione forse troppo frettolosa del libero Danny Blind dopo un quarto d'ora Groves), del Tottenham (l'irlandese Danny Blanchflower), del West ripresa perché il terreno del Comunale era stato reso impraticabile da un violento temporale. Si ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] alla parola poetica messaggi di liberazione messianica; negli Stati Uniti la letteratura scandalisticopopulista del deriva in parte dalla tensione poetica del suo grande conterraneo irlandese Yeats, è il punto di partenza per una costruzione epica ...
Leggi Tutto
nordirlandese
nordirlandése (o nòrd-irlandese) agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’Irlanda del Nord, dal 1922, con la nascita del Libero Stato d’Irlanda (che ha raggiunto la completa sovranità nel 1937), parte integrante del Regno...