Figliuolo, Francesco Paolo. - Militare italiano (n. Potenza 1961). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l'università di Salerno, in Scienze strategiche presso l'università di Torino e in Scienze [...] e comandante delle forze Nato in Kosovo (2014-15); capo ufficio generale del capo di Statomaggiore della Difesa, nel 2018 è stato nominato comandante logistico dell'esercito. Nel corso della sua carriera ha ricoperto importanti cariche istituzionali ...
Leggi Tutto
Metaj, Ilir Rexep. – Uomo politico albanese (n. Skrapar 1969). Laureato in Economia Politica presso l'Università di Tirana, è entrato in Parlamento nel 1992 nelle fila del Partito socialista d'Albania, [...] dal Parlamento presidente della Repubblica con il 62,1% dei consensi, subentrando nella carica dal luglio successivo a B.F. Nishanie permanendovi fino all'elezione, nel giugno 2022, del generale ed ex capo di Statomaggiore della Difesa B. Begajj. ...
Leggi Tutto
Militare italiano (n. Cattolica 1959). Dopo aver frequentato l'Accademia Militare di Modena, la Scuola Ufficiali Carabinieri e il Corso Superiore di StatoMaggiore, si è laureato in Scienze politiche e [...] l’università “La Sapienza” di Roma. Giornalista, è stato direttore della rivista Il Carabiniere. Durante la sua carriera ha Palermo, oltre cento affiliati a Cosa nostra. Nel 2020 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al ...
Leggi Tutto
Zafarana, Giuseppe. - Generale italiano (n. Piacenza 1963). Laureato in Giurisprudenza, Scienze politiche e Scienze della sicurezza economica e finanziaria, ha conseguito presso l’università Bocconi di [...] di Roma e Comandante Regionale della Lombardia. Comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza dal 2013 al 2015, dal 2016 al 2018 ha assunto il ruolo di Capo di StatoMaggiore del Comando Generale della Guardia di Finanza e dal 2018 al 2019 è ...
Leggi Tutto
Ghazouani, Mohamed Ould. – Militare e uomo politico mozambicano (n. Boumdeid 1956). Esponente del partito di governo Unione per la Repubblica, generale e capo di statomaggiore (2008-2018), è stato membro [...] e permettendo all'uomo politico di ricandidarsi per un secondo mandato alle presidenziali svoltesi nel giugno 2024, alle quali è stato riconfermato con il 56,1% delle preferenze. Nel febbraio 2024 l'uomo politico ha assunto la carica di presidente ...
Leggi Tutto
Luongo, Salvatore. - Militare italiano (n. Napoli 1962). Dopo aver frequentato la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli, l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, si è laureato [...] e Scienze Strategiche. Durante la sua carriera ha ricoperto diversi incarichi, tra cui: Capo Ufficio del Capo di StatoMaggiore dell'Arma dei Carabinieri, Comandante del Gruppo Carabinieri Roma, Assistente Militare e Aiutante di Campo per l'Arma dei ...
Leggi Tutto
Villadei, Walter. – Militare e astronauta italiano (n. Roma 1974). Laureatosi nel 1998 presso l’Università Federico II di Napoli come primo ingegnere spaziale dell’Aeronautica militare, nel cui Statomaggiore [...] dal 2003 ha rivestito ruoli di coordinamento e direzione di programmi spaziali, è stato addestrato al volo spaziale in Russia, presso lo Yuri Gagarin research & test cosmonaut training centre di Star City, dove nel 2012 ha conseguito la qualifica ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico filippino (Lingayen 1928 - Makati 2022). Diplomatosi presso l'Accademia militare di West Point (1950), partecipò alla guerra di Corea con le forze armate statunitensi e comandò [...] nel corso della crisi del 1986 (sfociata nella caduta di Marcos) si schierò con C. Aquino, divenendo quindi capo di StatoMaggiore (1986-88) e ministro della Difesa (1988-91). Presidente della Repubblica (1992-98), si è impegnato per la pacificazione ...
Leggi Tutto
Begaj, Bajram. – Militare e uomo politico albanese (n. Rrogozhinë 1967). Conseguita la laurea in Medicina nel 1998 presso l’Università di Tirana, ha intrapreso una brillante carriera militare che lo ha [...] e dell'Ispettorato sanitario, nel luglio 2020 ha ottenuto il grado di generale ed è stato nominato capo di Statomaggiore. Nel giugno 2022, a larghissima maggioranza (78 su 83 voti) e con il sostegno del Partito socialista del primo ministro E ...
Leggi Tutto
Generale (Mouilleron-en-Pareds, Vandea, 1889 - Parigi 1952); capo di statomaggiore della 5a armata nel 1939, nel 1941 comandante superiore in Tunisia, tornò nel 1942 in Francia a dirigervi la resistenza. [...] della 1a armata francese, nella Francia meridionale e, a fianco delle truppe alleate, raggiunse il Danubio. Capo di statomaggiore generale dell'esercito nel 1945, nel 1948 fu comandante delle forze terrestri dell'Unione occidentale; sul finire del ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...