Donald Trump ha iniziato a delineare la sua squadra di governo per il nuovo mandato, scegliendo un gruppo di fedelissimi con ruoli chiave, in linea con la sua visione politica. Tra le nomine più sorprendenti, [...] sistema burocratico americano senza essere un'agenzia governativa vera e propria. Pete Hegseth, ex maggiore dell'esercito e volto noto di Fox News, è stato scelto come segretario alla Difesa, garantendo un approccio orientato alla forza e alla difesa ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] iniziative di spesa sociale, sottolinea l’intenzione del governo di ristabilire un ruolo attivo dello Stato come motore di sviluppo e per garantire una maggiore equità economica. È anche la prima legge finanziaria presentata da una donna nella storia ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] ancora oggi una terra di conquista. Crocevia geopolitico per la maggior parte delle potenze occidentali, i governi nazionali hanno venduto ampie zone di terreno agli Stati esteri per la realizzazione di basi militari nel proprio territorio. Francia ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] metropolitana di Filadelfia come quella con la seconda più vasta popolazione italoamericana degli Stati Uniti».1 Pensavo che l’affluenza sarebbe statamaggiore. Cominciai a pormi delle domande riguardo alla scarsa partecipazione alla cerimonia. Forse ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] aumento nel numero di fabbriche partner dell’azienda di Cupertino. Se l’India rimane, in quanto Stato con la maggiore popolazione mondiale, la più grande scommessa potenziale per un futuro di Apple meno legato alla Cina, il Vietnam, con circa ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] partito di Orbán, in particolare le leggi che hanno minato lo Stato di diritto in Ungheria. Anno dopo anno è divenuto sempre più in un processo che si accompagnava a una sempre maggiore “irrequietezza” dello stesso Orbán nel Consiglio europeo, come ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] 2019, quattro anni in cui lo scenario globale è stato però attraversato da crisi estremamente complesse e il cui impatto nel fare pressione sulla Russia, oltre ad esercitare un maggiore controllo sui prodotti esportati verso la nazione eurasiatica e ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] altri fori ad hoc di concertazione, anche l’UE e i suoi Paesi membri hanno fatto la loro parte. Ad es., sono state annunciate maggiori spese per la difesa da parte di numerosi Paesi europei fino a un totale di circa 200 miliardi di euro (di cui 100 ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] ’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), finendo per sposare la soluzione dei “due Stati”, sostenuta dalle stesse Nazioni Unite e dalla maggior parte dei Paesi nel mondo, Stati Uniti inclusi.In particolare, con Xi Jinping, la Cina ha spinto per una ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] 20). “Per colpa tua, che non fai le cose come ti dico, sono stato nervoso tutta la giornata. Adesso ti svegli e ascolti”. Era l’inizio la logorrea è l’aspetto che emerge con maggiore frequenza come una delle innumerevoli tecniche di prevaricazione ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Stato Maggiore Nelle forze armate il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con il governo, il ministro della Difesa o il comandante di una grande unità o di un reparto, per fornirgli tutte le informazioni e le notizie necessarie...
Generale (Biella 1800 - Torino 1882). Sottocapo di stato maggiore, si distinse nelle campagne del 1848-49; con il ministro C. Cadorna fu incaricato nel 1849, dopo Novara, delle trattative per l'armistizio col Radetzky; da quest'anno al 1857...