In questo serratissimo autunno elettorale, le elezioni presidenziali statunitensi hanno indubbiamente mantenuto il primato per copertura, analisi e attenzioni, ma non sono l’unica tornata ad aver restituito [...] Una diminuzione dei seggi da parte della compagine governativa era ampiamente prevista, ma l’entità delle perdite è stata significativamente maggiore di quanto gli osservatori avevano previsto sino a pochi giorni prima del voto. I seggi del PLD sono ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] raid aereo, nelle prime ore di mercoledì 12 giugno, è stato ucciso, insieme ad altre tre persone, Sami Abdallah, noto come comandanti di Hezbollah; la milizia filoiraniana da allora con maggiore frequenza ha effettuato lanci di missili, razzi e droni ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] della Sera il 21 luglio di quell’anno ‒ è stata richiamata l’attenzione delle società sul pericolo che la continua ’86% degli interessati alla Serie A, mentre i fan dei cinque maggiori club sono l’80% del totale.«Più il marchio circola ‒ sottolinea ...
Leggi Tutto
La caduta lampo di Bashar Assad in Siria, esito della doppia offensiva portata dalla “coalizione sunnita”, formata dagli ex qaedisti di al-Nusra riuniti sotto la sigla Hayat Tahrir al Sham (HTS) e dall’Esercito [...] Beirut passando per Damasco. Il Partito di Dio, infatti, è stato prima impegnato nella guerra di attrito con Israele al confine sud durante la guerra civile e dalla quale affrontare, con maggiore efficacia, le Forze democratiche siriane (SDF, Syrian ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] la medesima lente. In particolare, occorre esaminare con maggiore profondità le guerre di indipendenza, che, pur comportando 1921 con il Trattato anglo-irlandese, segnò la nascita dello Stato libero d’Irlanda e, infine, l’indipendenza dal Regno Unito ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] vinto e continua ricerche e studi. Poche settimane fa è stato pubblicato il rapporto di Transport&Environment (T&E), società indipendente , fino al 2030, scegliendo di sostenere una maggiore spesa per le infrastrutture energetiche come punti di ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] società palestinese e israeliana, che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone, al di là di quanto si possa internazionale. In questo senso l’incontro con Papa Francesco è stato per noi un’occasione incredibile, che ci sta dando una ...
Leggi Tutto
Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] del Queensland, Nuovo Galles del Sud e Victoria era stato appena isolato il virus dell’encefalite giapponese. Gli anche il virus della dengue e della febbre gialla. La maggiore circolazione di questi virus interessa le aree della fascia equatoriale e ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] di una vita, rimpiangono e prolungano le assenze di Minore e Maggiore e di tutta quella vita che attorno a loro ruotava. Vita quello che oggi ne è rimasto, di quello che ieri è stata, dei silenzi scismatici creatisi fra Padre e Madre che hanno ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] difficoltà nella politica interna dopo la crisi nella maggioranza di governo e lo scenario concreto di elezioni governo di Berlino e in particolare dal cancelliere, è stata spesso considerata dagli alleati europei come un freno al sostegno ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...
Stato Maggiore Nelle forze armate il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con il governo, il ministro della Difesa o il comandante di una grande unità o di un reparto, per fornirgli tutte le informazioni e le notizie necessarie...
Generale (Biella 1800 - Torino 1882). Sottocapo di stato maggiore, si distinse nelle campagne del 1848-49; con il ministro C. Cadorna fu incaricato nel 1849, dopo Novara, delle trattative per l'armistizio col Radetzky; da quest'anno al 1857...