OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] di un'obiettivazione dei risultati del campo visivo sono stati fatti ricorrendo tra l'altro all'esame dei potenziali a uno più scuro, o viceversa.
Un interesse sempre maggiore ha oggi trovato la patologia oculare da danno jatrogeno medicamentoso. ...
Leggi Tutto
Malattie rare
Giuseppe Remuzzi
Arrigo Schieppati
Le malattie rare possono essere definite, impiegando la terminologia dell'epidemiologia clinica, come condizioni patologiche a bassa prevalenza e incidenza. [...] Una precisa definizione di m. r. è contenuta in una legge degli Stati Uniti (Orphan Drug Act, v. oltre) che ha lo scopo di favorire ai pazienti, per sostenere le loro richieste di maggiore considerazione presso le autorità sanitarie, per promuovere ...
Leggi Tutto
MENINGITE (XXII, p. 858)
Gino FRONTALI
Guido SOTTI
Gino FRONTALI
Meningite tubercolare. - Alla descrizione del quadro clinico di questa affezione, dobbiamo aggiungere qualche notizia relativa agli [...] cura) e può accompagnarsi alla regressione di molti o della maggior parte dei sintomi, come ad es. della miliare polmonare, intramuscolare ed a 100 milligr. per via intratecale. È stato attribuito alle dosi più basse adoperate dagli autori italiani ...
Leggi Tutto
PARASSITOLOGIA
Adriano Mantovani
(XXVI, p. 308; App. II, II, p. 505)
Malattie parassitarie. - Con il termine ''malattie parassitarie'' si indicano quelle forme morbose che sono sostenute da agenti patogeni [...] . Sono in corso programmi di lotta, soprattutto in Abruzzo e Sardegna che sono le regioni di maggior endemicità. In Italia non è stata segnalata l'idatidosi multiloculare.
L'AIDS e le altre forme da immunodepressione hanno aumentato la rilevanza ...
Leggi Tutto
POTENZIALE EVOCATO
Paolo M. Rossini
In neurofisiologia l'espressione indica, nel significato originario, la variazione di potenziale indotta in una precisa sede encefalica dalla stimolazione di un recettore [...] danno origine a una risposta sinusoidale di stato-costante (steady-state) in cui sono contenute la frequenza generati a livello della corteccia d'associazione. Gli stimoli maggiormente utilizzati in clinica sono rappresentati da clicks di 0,1 ...
Leggi Tutto
STAFILOCOCCO (XXXII, p. 448; App. II, 11, p. 886)
Vittorio ORTALI
Enzo CASTAGNETTA
Recentemente alcuni autori (C. Shaw, J. M. Stitt, S. T. Cowan) hanno proposto di rivedere la sistematica dei generi [...] ciglia, non formano spore. Sono Gram-positivi, ma sono stati descritti ceppi Gram-variabili o anche decisamente Gram-negativi. Si coltivano Altri caratteri hanno, invece, un'importanza molto maggiore per riconoscere i ceppi patogeni per l'uomo e ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (XXVIII, p. 448)
Emilio SERVADIO
Un indirizzo sempre più rigidamente scientifico ha prevalso nella ricerca psichica dal 1935 in poi. Le condizioni e i metodi d'esperimento si sono fatti [...] La facoltà ESP. - Ma i più recenti e importanti progressi sono stati dovuti alla "scuola americana" facente capo a J. B. Rhine. categoria o classe o tipo di persone, bensì, in grado maggiore o minore, una proprietà generale della psiche umana; 5) ...
Leggi Tutto
SIEROTERAPIA (XXXI, p. 725)
Brenno BABUDIERI
Alfredo CURATOLO
In questi ultimi anni le indicazioni deìla sieroterapia non si sono gran che estese, anzi in qualche campo si sono piuttosto ridotte. Questo [...] senza aggiunta di sostanze antisettiche, più spesso però, per maggior sicurezza, viene loro aggiunto il 0,5% di fenolo, efficacia. Ciò nonostante, e naturalmente a condizione che siano stati ben conservati, possono essere usati per un periodo di due ...
Leggi Tutto
OTORINOLARINGOLOGIA (XXV, p. 765; App. II, 11, p. 472)
Leopoldo FIORI-RATTI
Lo sviluppo dell'o. negli ultimi anni ha da un lato portato ad una più precisa individuazione e caratterizzazione per la peculiarità [...] l'otoneurologia. Premessa fondamentale all'odierno sviluppo è stato lo studio delle correlazioni con i più generali particolari problemi specialistici. Richiameremo qui alcuni punti di maggiore evidenza e significato emersi nel corso dell'ultimo ...
Leggi Tutto
PEDIATRIA (XXVI, p. 592)
Mario Faberi
Notevoli progressi sono da registrare nel campo della pediatria, una delle branche più importanti della scienza medica, che, salvaguardando la vita umana nelle prime [...] : i controlli a distanza di tempo mostrano l'efficienza dello stato allergico costituitosi. Per la profilassi antidifterica è stata dimostrata la maggiore attività delle anatossine precipitate all'allume, che provocano azione immunizzante prolungata ...
Leggi Tutto
stato maggiore
stato maggióre (più com. Stato Maggióre) locuz. usata come s. m. [calco del fr. état-major]. – 1. Nelle forze armate (dov’è correntemente indicato con la sigla S.M.), il complesso e il ruolo degli ufficiali che collaborano con...
maggiore
maggióre (ant. maióre) agg. [lat. maior -oris, compar. di magnus «grande»] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. davanti a consonante). – 1. Comparativo di grande, che nell’uso si alterna con...