Il progetto di Donald Trump per far assumere agli Stati Uniti il controllo della Striscia di Gaza ha incontrato forti resistenze fra gli Stati del mondo arabo. L’Arabia Saudita, per conto del suo Ministro [...] dispiegamento di truppe americane nella zona. In particolare, Riad ha ribadito che la creazione di uno Statopalestinese indipendente è una condizione imprescindibile per ristabilire rapporti diplomatici con Israele. Anche Egitto e Giordania si sono ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] .Nella giornata di lunedì 27, dopo un nuovo compromesso fra le parti, è stato riaperto il valico e consentito ai profughi palestinesi di ritornare nella area settentrionale della Striscia di Gaza, devastata da quindici mesi di guerra. Una marea umana ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] ci lascia intuire di quali siano i suoi progetti rispetto alla questione palestinese e dei rapporti quasi organici ormai costruiti tra le destre sempre più estreme di Stati Uniti e Israele.È quindi errato minimizzare o normalizzare questa come altre ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] nel tentativo di sostenere movimenti politici locali sempre più lontani dai sentimenti della popolazione palestinese in un eventuale scenario di progettazione dello Statopalestinese. Il caso di al-Fatah, gruppo un tempo alla guida del movimento di ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] divisa tra quanti vorrebbero seguire la Spagna e quanti, come Francia, Germania e Italia, preferirebbero che il riconoscimento dello Statopalestinese fosse l’esito di un negoziato tra le parti in causa e non un atto unilaterale −, ma anche in Sud ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] , con Israele. Uno scenario che il governo Netanyahu non condivide, come dimostrano le sue reazioni al riconoscimento dello Statopalestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia.Domenica 2 giugno si svolgeranno in Messico le elezioni per eleggere ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] . Questa guerra non avrà vincitori, ma solo vinti, e si trascinerà fino a che non verrà costituito uno Statopalestinese nel rispetto delle risoluzioni approvate dalla stragrande maggioranza dei Paesi che compongono le Nazioni Unite. Per la comunità ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] sua famiglia si era rifugiata nel ‘48, dopo la fondazione dello Stato d’Israele. Crebbe nel campo e s’iscrisse all’università realizzata dall’UNRWA, l'agenzia per i rifugiati palestinesi. Si unì ad Hamas alla sua fondazione, durante la prima Intifada ...
Leggi Tutto
La trattativa tra Hamas e Israele si arena davanti alle richieste del movimento islamista palestinese e al “no” a tutto campo del governo Netanyahu. A conferma che in questa fase del conflitto può esserci [...] scorto l’esito più temuto, difficile da contrastare perché messo sul piatto dall’amico americano: il riconoscimento di uno Statopalestinese in cambio della normalizzazione dei rapporti tra Israele e Arabia Saudita. Tema discusso, nel corso della sua ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] internazionale. In questo senso l’incontro con Papa Francesco è stato per noi un’occasione incredibile, che ci sta dando una di Rabbis for Human Rights di Anton Goodman. Gli stessi palestinesi non credevano che venissero per portare aiuto, ma la loro ...
Leggi Tutto
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania (a E del fiume Giordano) e la Cisgiordania,...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...