È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] i democratici la percentuale di chi simpatizza più per la causa palestinese è passata dal 16% al 49%, superando chiaramente quella di nel contenimento delle minacce alla sicurezza degli stessi Stati Uniti. Prevale anzi il convincimento che esso sia ...
Leggi Tutto
Nella notte un missile israeliano ha colpito il luogo in cui si trovava il capo politico di Hamas: Ismail Haniyeh. Il leader si trovava nella capitale iraniana per l’investitura del neoeletto primo ministro [...] era capo dell'ufficio politico di Hamas, il gruppo radicale palestinese che governa la Striscia di Gaza, dal 2017. Inoltre, è stato primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese dal 2006 al 2007 e capo dell'amministrazione della Striscia di ...
Leggi Tutto
La vittoria elettorale di Donald Trump ha suscitato reazioni contrastanti tra i leader mondiali. Tra i primi a congratularsi con il prossimo inquilino della Casa Bianca c’è stato il premier ungherese Viktor [...] Cremlino ha colto l'occasione per ribadire che gli Stati Uniti potrebbero ora contribuire a una soluzione pacifica del giudicate in base alla sua posizione sul conflitto israelo-palestinese. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha definito ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] di River Rouge. Da Detroit viene la prima palestinese-americana eletta al Congresso, Rashida Tlaib, esponente i negoziati per il cessate il fuoco con Israele, Nabih Berri, che è stato avvocato per General Motors (GM) a Beirut e a Detroit, qui ha ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] la Cina e verso gli alleati della NATO. Per una superpotenza come gli Stati Uniti, del resto, sono molti gli scenari importanti. Tra questi non tali accordi, ossia il riconoscimento della statualità palestinese, si trovano in aperto conflitto con la ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] molte migliaia dei suoi combattenti da quando il gruppo è stato fondato negli anni '80 con l'obiettivo di distruggere lo stato ebraico e sostituirlo con uno stato islamista palestinese. Le morti di Ismail Haniyeh, capo politico del movimento; Saleh ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] place come Said (2012), arabo ed europeo, americano e palestinese, secondo la quale l’umanesimo genera i suoi opposti. Pure In un saggio esaustivo (Della Valle, Patota 2020) è stata analizzata la densità linguistica del testo, l’occorrenza di lemmi ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Abd al-Fattah al-Sisi in Egitto, fresco di visita di Stato di Giorgia Meloni. Per non parlare del presidente del Ruanda, Paul Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto quasi l’intera sponda ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] intatta la sua carica ispiratrice per chiunque, a disagio rispetto allo stato corrente delle cose, tenti la via di capire il perché accampamenti studenteschi sorti in solidarietà con la causa palestinese dall’Oregon alla Pennsylvania. Un po’ attoniti ...
Leggi Tutto
È stato un anno difficile anche per l’acqua, in Giordania. Il Regno Hashemita deve, infatti, affrontare sfide importanti per garantire l’approvvigionamento idrico alla sua popolazione. Stando ai dati del [...] Israele sia legalmente basata sul trattato del 1994 con la Giordania, quest’attività è stata oggetto di critiche, soprattutto da parte delle autorità palestinesi e dei gruppi ambientalisti. Gli accordi di Oslo (1993) includevano anche alcuni accordi ...
Leggi Tutto
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania (a E del fiume Giordano) e la Cisgiordania,...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...