Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] palestinese. Naturalmente le colpe di questi conflitti non sono di Biden, ma per una certa retorica americana gli Stati guerre. Altro evento accaduto sotto la sua presidenza è stata la disastrosa fuga dei militari occidentali dall’Afghanistan, nel ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] questi ultimi mesi un ruolo importante come negoziatore palestinese nelle trattative per un cessate il fuoco a Gaza rilascio degli ostaggi israeliani. Martedì 30 luglio a Beirut è stato ucciso, per iniziativa di Israele, Fouad Shukur, un comandante ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] Saudita, Emirati Arabi, Iran e Qatar. La federazione palestinese ha inoltrato al congresso FIFA di Bangkok, a maggio . Si tratta di volontari provenienti da 124 nazioni. Le richieste erano state 146 mila. Zone - O meglio “fan zone”, i luoghi di ...
Leggi Tutto
Nel panorama delle dispute territoriali ormai terminate ma protrattesi nel tempo e di quelle ancora in corso, numerose si impongono alla memoria: dal Kashmir alla questione israelo- palestinese. Tali conflitti [...] CPA nel 2016. Questo passaggio è cruciale per comprendere gli sviluppi più recenti e il ruolo sempre più rilevante degli Stati Uniti nel conflitto. Le rivendicazioni avanzate dalle Filippine si fondavano sulla tesi che la Cina non potesse avocare a ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] partecipanti e si basi anche su meccanismi di ammissione di colpa finora mai adottati in situazioni analoghe negli Stati Uniti. L’esperienza del palestinese Aziz Abu Sarah e dell’israeliano Maoz Inon, attivisti sul fronte del dialogo e della pace, è ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] principali vicende internazionali, dalla guerra in Ucraina alla questione palestinese, che spesso si traduce in compattezza anche in economiche dei prossimi mesi. In primis, le elezioni negli Stati Uniti e l’evoluzione del conflitto in Ucraina, ma ...
Leggi Tutto
Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] affermando che «non è certo proibito difendere il popolo palestinese, ma chiedere o celebrare la violenza contro gli ebrei cessate il fuoco per permettere gli aiuti umanitari. La bozza è stata poi approvata con 120 voti, 14 contrari e 45 astenuti. ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] era in visita nell’hub tecnologico e finanziario di Shanghai. I quattro punti prevedevano: 1. la creazione di uno Statopalestinese con i confini definiti nel 1967, con Gerusalemme Est capitale, e la contestuale garanzia per Israele del diritto di ...
Leggi Tutto
Il Mediterraneo orientale negli ultimi anni ha assunto una posizione sempre più centrale nel complesso quadro degli approvvigionamenti energetici, grazie soprattutto alla scoperta di rilevanti giacimenti [...] di sviluppare il giacimento di Gaza Marine nel quadro degli sforzi esistenti tra lo Stato di Israele, l’Egitto e l’Autorità nazionale palestinese. Il conflitto attuale ha rimesso inevitabilmente tutto in discussione.Nel confronto tra Israele e ...
Leggi Tutto
È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] anni si era affacciata l’ipotesi di contemplare un unico Stato bi-nazionale, ben presto accantonata – è frutto di una dignità uguale davanti a Dio», il che vale per i palestinesi e gli israeliani, specifica. «I pesanti bombardamenti che martellano ...
Leggi Tutto
palestinese
palestinése agg. e s. m. e f. – Della Palestina, relativo alla Palestina, regione naturale e storica dell’Asia sud-occid., tra il mare Mediterraneo e il tavolato transgiordanico, che ha avuto nei secoli una storia molto travagliata,...
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania (a E del fiume Giordano) e la Cisgiordania,...
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; le alteterre centrali; la fossa tettonica...