Il 2024 è iniziato nel segno di un problema sociale che si ripete incessantemente nel nostro Paese: Darim, un uomo di 32 anni, originario del Punjab, è stato trovato senza vita sotto i portici di piazza [...] capacità di proteggere i più vulnerabili.Il nostro Paese, purtroppo, non ha ancora trovato una risposta adeguata a questa emergenza sociale. L’invito, che deve arrivare forte e chiaro, è quello di superare l'approccio emergenziale e di pensare a ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] al privato perché “privato è bello”, l’attacco nei confronti dello “Statosociale”, inefficiente e dispendioso, contro le welfare queens, le “reginette dell’assistenza sociale” che beneficiano delle sovvenzioni governative a scapito dei laboriosi e ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] per la segregazione razziale e il razzismo sistemico che hanno definito gran parte delle dinamiche sociali, economiche e politiche del XX secolo.Vi sono state persone carismatiche come Marcus Garvey, che sarà tra i primi leader del panafricanismo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] mondo, dunque, è l’amicizia il primo impulso sociale ad essere bersagliato, punito e diffamato. Lo testimoniano alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpo di Stato a Firenze. Lo soppesava al punto che aveva provato ad ucciderlo in ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] da indipendente ma in quota PiS. Lo scontro tra Tusk e Duda è stato molto forte in poco più di un anno di coabitazione e non stupisce volta, lasciando poco spazio alle altre formazioni. I socialisti sono reduci da tre mandati consecutivi al governo e ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] della libertà di coscienza, di cui l’America è sempre stata grande promotrice, si basava sull’ipotesi di una società in bene comune dipendesse dall’integrità della religione come interlocutore sociale. In questo senso vanno intese le parole di Trump ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] : “Drill, baby, drill”Il secondo punto cardine è stato l’annuncio di una emergenza energetica nazionale. Trump ha promesso colorblind.” Ha promesso di porre fine alle politiche di ingegneria sociale su razza e genere, affermando che “d’ora in ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] 14 e il 15 giugno, l’Unione Sovietica organizza colpi di Stato in ognuno di questi Paesi e li annette come Repubbliche sovietiche tra Si costituisce nell’Italia centro-settentrionale la Repubblica sociale italiana (nota come Repubblica di Salò) con ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] non si limita a trattare la prostituzione come fenomeno sociale generico, ma esplora le implicazioni più minuziose e l’ordine morale, ma anche per il progetto stesso dello Stato capitalista. Le persone queer vengono svuotate della loro complessità e ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] porti lungo le coste orientali degli Stati Uniti, non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l lavoratori nel mondo: come bilanciare progresso tecnologico e giustizia sociale?Immagine: Robot a lavoro in una fabbrica di ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...