Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] anno del terzo mandato presidenziale di Lula in Brasile è stato denso di iniziative indirizzate soprattutto ad accelerare sia la crescita economica sia l’inclusione sociale, riducendo le disuguaglianze. Francesca D’Ulisse ci illustra le politiche ...
Leggi Tutto
Alberto Fujimori si candiderà alle elezioni presidenziali in Perù, previste nel 2026. Lo ha annunciato sua figlia Keiko Fujimori, leader del principale partito di destra peruviano Forza popolare (Fuerza [...] originaria la sua famiglia; arrestato mentre si trovava in Cile è stato poi estradato nel 2007. Nel 2009 Fujimori fu condannato a 25 disagio sociale diffuso nel Paese, sia delle polemiche seguite alla dura repressione con cui sono state affrontate ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] più estremi, del cambiamento climatico, con ripercussioni in ogni settore della vita economica e sociale. Dagli studi emerge come l’estate del 2022 sia stata una tra le più calde di sempre, come abbia provocato impatti socio-ecologici in diversi ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] sulla propria pelle quanto il nostro tessuto economico e sociale sia ormai dipendente dal fatto di essere costantemente di blocchi e incidenti causati da questo bug. Negli Stati Uniti sono stati cancellati circa 3.000 voli, mentre a livello globale ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] ha contribuito alla stabilità politica e al progresso economico e sociale dell’area.Il Parlamento europeo ha approvato il bilancio commerciale e acquistare al contrario più prodotti dagli Stati Uniti, come gas naturale liquefatto e armamenti, per ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] sia a livello politico che a livello economico. Dunque, il concetto di decolonizzazione rappresenta il processo di rapida creazione di Stati-nazione in varie regioni dell’Africa, dell’Asia, e dell’America Latina, e la sconfitta di una serie di imperi ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] può essere la più generale destabilizzazione del clima sociale americano, Mosca confida invece di poter contribuire nomina di Haugh non è però il solo segnale che gli Stati Uniti intendono lanciare al resto del mondo per indicare di essere, ...
Leggi Tutto
Senatore dell’Ohio, 39 anni, veterano della Guerra in Iraq ed ex-Marine, laureato in Giurisprudenza a Yale con un passato nel settore del Venture capital (la finanza al servizio dell’innovazione), autore [...] di tutti gli altri possibili candidati” come scritto dall’ex Presidente sui social nei giorni scorsi.C’è da dire però che il rapporto fra i due non è sempre stato idilliaco. Durante la campagna per le presidenziali del 2016, Vance aveva descritto ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] rilascio degli attivisti beluci, ha rimesso la questione al centro dell’attenzione politica e sociale. A quella manifestazione, però, la risposta di Islamabad è stata un massiccio uso della forza, confermando che, per il governo pakistano, in ballo ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] preso parte a un’insurrezione o a una ribellione» contro gli Stati Uniti. È molto improbabile che questa Corte a chiara maggioranza inclinazioni autoritarie di Trump e da programmi di protezione sociale, su tutti la riforma della sanità di Obama, ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...