Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton, due scienziati pionieri che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell'intelligenza [...] ricerche hanno aperto un nuovo capitolo nella storia della scienza, che continuerà a influenzare il nostro futuro tecnologico e sociale per molti anni a venire. Immagine: John Hopfield (a sinistra) e Geoffrey Hinton (a destra), vincitori del premio ...
Leggi Tutto
È uno stallo pericoloso quello in cui si è ritrovato ingabbiato il Pakistan all’indomani del voto. Le elezioni dell’8 febbraio, a lungo rinviate, che avrebbero dovuto contribuire a far uscire la nazione [...] è un rompicapo.Un primo dato emerge con chiarezza: è stato il Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI) a ottenere la maggioranza dalla eventuale composizione concreta di un esecutivo) l’incertezza sociale e politica non lascerebbe altra scelta all’esercito, la ...
Leggi Tutto
In primo piano c’è una ragazza che balla e sorride: le luci soffuse scandiscono le ombre del volto, una bandana marrone le copre la fronte e i capelli raccolti, nero è il vestito, nera è la corda a cui [...] suo pubblico. Per simulare uno sguardo che per secoli è stato predatorio, incursore e, in breve, coloniale, alla regista non ci troviamo adesso di fronte al disumano delle norme sociali della milizia francese. Nella scena successiva, la recluta ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] . 16 anni dopo, nel 1881, il ventesimo Presidente degli Stati Uniti, James Garfield, viene ferito mentre prendeva un treno dalla suo zenit e il Paese è attraversato da forti contestazioni sociali.Le tragedie per la famiglia Kennedy non finiscono e la ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] a giudicare, ponendo le loro emozioni in armonia con l’altro, diverso sarebbe stato il verdetto di cui avrebbe dato lettura il giudice Taylor. È ribadito da tanta psicologia sociale come una via per limitare i pregiudizi sia infatti l’empatia che, in ...
Leggi Tutto
C’è una crisi umanitaria spaventosa, che interessa ormai da anni il Corno d’Africa, che è peggio di una guerra. Secondo le ultime stime sarebbero 31 milioni le persone in Etiopia, Somalia e Kenya colpite [...] segnalato come uno dei più stabili di tutto il continente, il Paese dell’Africa orientale vive uno stato di profonda tensione sociale da molto tempo. Le rivolte delle ultime settimane contro la controversa proposta di legge finanziaria del presidente ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] nel mercato unico europeo e promuovendo al contempo lo sviluppo sociale nel Paese. Gli investimenti diretti esteri, a detta delle del conflitto in Ucraina ha creato non pochi attriti con gli Stati membri dell’UE. Il governo serbo ha infatti deciso di ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] solo alla stabilità politica, ma anche al progresso economico e sociale. L’ASEAN ha ampiamente dimostrato la sua capacità di In tale occasione, l’ASEAN non solo accolse i suoi Stati membri, ma invitò anche le grandi potenze occidentali, facilitando ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] per poi essere eletto a 20 anni consigliere comunale a Piacenza, dove divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanza nazionale e poi nel 2012 quando ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] Cinese Meridionale, coinvolgendo in prima istanza la Cina e indirettamente, gli Stati Uniti, con i suoi alleati in Asia orientale.La prescelta è di oltre 800.000 alberi, «una devastazione sociale e ambientale senza precedenti, che determinerà lo ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...