Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] una ragione in più a Yoon per un tentativo di colpo di Stato. Come molti altri centri di analisi, il think tank Chatham House propri meriti. Questa spirale di delusione e invidia sociale nei confronti delle élite privilegiate, ha origine proprio ...
Leggi Tutto
È una guerra silenziosa ma decisiva quella che si combatte nei porti americani: da un lato le gru semi-automatizzate, simbolo del progresso tecnologico, dall’altro i 25 mila lavoratori dell’International [...] porti lungo le coste orientali degli Stati Uniti, non è stato solo una protesta: è stato un grido d’allarme contro l lavoratori nel mondo: come bilanciare progresso tecnologico e giustizia sociale?Immagine: Robot a lavoro in una fabbrica di ...
Leggi Tutto
L’aumento del prezzo della tazzina di caffè o di una tavoletta di cioccolato è stato consistente negli ultimi mesi, così come l’olio di palma, la soia, il legno e i suoi composti, la gomma, hanno avuto [...] prodotti, solo se vengono da coltivazioni che non sono state realizzate grazie alla distruzione delle foreste.Si tratta di norme leggi in difesa delle foreste e della loro utilità sociale. Immagine: Deforestazione delle pinete nell’Europa orientale, ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] .A vincere le elezioni anticipate nel territorio autonomo danese è stato il centrodestra, fino a ieri all'opposizione. I seggi si oltre all'indipendenza, sono stati affrontati temi cruciali come l'istruzione, gli affari sociali, la pesca – che ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] Paese, la cui industria in particolare non è mai stata così in difficoltà in tempi recenti, trascinandosi dietro l’intero cristiano-democratica (CDU) e gli alleati dell’Unione cristiano-sociale di Baviera (CSU). Il blocco centrista e conservatore è ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] ’esercito israeliano e Hamas, in corso a Gaza e in tutta la Palestina. Nel 2024 sono stati segnalati 268.320 post antisemiti pubblicati in Italia sui principali social, in un contesto in cui gli anche gli atti di questa matrice sono cresciuti del 400 ...
Leggi Tutto
Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] e non può tradursi soltanto in attesa inoperosa”. Solo in questo modo potremmo affrontare il grande tema della diseguaglianza sociale che colpisce le donne e gli uomini del nostro Paese. Il problema si presenta purtroppo in tanti ambiti della nostra ...
Leggi Tutto
Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] mostra "Photography and Provocation" a Zurigo.Toscani è stato il genio dietro immagini iconiche che hanno segnato la Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento di riflessione sociale.La sua eredità resterà un punto di riferimento per l’ ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] decisione di dimettersi d’accordo con il capo dello Stato.L’aggressione di Novi Sad non è stata però che il culmine di un periodo molto complicato esterne» come causa del deterioramento della coesione sociale, i numeri e le istanze dei manifestanti ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] Scandinavia e nel Baltico, per chiare ragioni storiche, sono stati predisposti piani di emergenza che non riguardano solo l’esercito altre nazioni UE. In un quadro economico e sociale ancora condizionato dagli effetti delle recenti turbolenze, tra ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...