Oliviero Toscani, icona della fotografia mondiale, si è spento oggi, 13 gennaio 2025, all’età di 82 anni. L’artista, celebre per le campagne che sfidavano tabù e accendevano dibattiti, era ricoverato dal [...] mostra "Photography and Provocation" a Zurigo.Toscani è stato il genio dietro immagini iconiche che hanno segnato la Toscani ha trasformato la pubblicità in uno strumento di riflessione sociale.La sua eredità resterà un punto di riferimento per l’ ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] decisione di dimettersi d’accordo con il capo dello Stato.L’aggressione di Novi Sad non è stata però che il culmine di un periodo molto complicato esterne» come causa del deterioramento della coesione sociale, i numeri e le istanze dei manifestanti ...
Leggi Tutto
Nei palazzi del potere in tutta Europa si è diffusa negli ultimi mesi la percezione di una crisi gravissima, quasi epocale, in termini di sicurezza. L’arrivo alla Casa Bianca di Donald Trump per il suo [...] Scandinavia e nel Baltico, per chiare ragioni storiche, sono stati predisposti piani di emergenza che non riguardano solo l’esercito altre nazioni UE. In un quadro economico e sociale ancora condizionato dagli effetti delle recenti turbolenze, tra ...
Leggi Tutto
Nel suo messaggio per la Pasqua, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto soffermarsi sul significato profondo del gesto compiuto da Papa Francesco: la benedizione al mondo e l’abbraccio [...] simbolico alla folla in piazza San Pietro. Per il Capo dello Stato, quelle immagini rappresentano molto più di un rito: sono un saluto ’attenzione alle periferie, l’impegno per la giustizia sociale e ambientale.Nel suo discorso, Mattarella ha anche ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] decenni dal XVI Congresso del PCC, è difficile affermare che gli obiettivi prefissati per il Sistema di credito sociale siano stati pienamente raggiunti, soprattutto in luce dell’imprevisto impatto della pandemia da Covid-19. È più corretto affermare ...
Leggi Tutto
Lo scorso 1° dicembre il Brasile ha assunto la presidenza del G20, il consesso che riunisce le prime venti economie del pianeta. Obiettivo dichiarato è quello «di recuperare l’immagine del paese all’estero» [...] vertice dei leader del G20, entrambi a Rio de Janeiro. Il Social Summit sarà il palcoscenico su cui andrà in mostra il lavoro sviluppato dubbio affermare che la ratio con la quale sono stati concepiti il programma e l’organizzazione del G20 siano ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] familiare e colmare i vuoti creati dalla perdita del lavoro, favorendo l’accesso ad altre occupazioni. Anche lo Statosociale avrebbe dovuto seguire queste trasformazioni ed elargire sicurezza in modo più generalizzato (Supiot 1999).Il lavoro si pone ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] dinastia regnante rischiano di rendere sostanzialmente impossibile l’attuazione di un qualsiasi progetto di riforma. Lo stato di latente tensione sociale, infine, rischia di rendere poco attrattivo il Paese per investitori e soprattutto per i profili ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] il fenomeno della decolonizzazione che non per l’affermarsi del socialismo (fermo restando, tuttavia, che il più durevole frutto delle rivoluzioni socialiste è lo statosociale, peraltro oggi in pericolo quasi ovunque). Orbene, la decolonizzazione è ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] stesso modo in cui, specialmente nel mondo industrializzato, il potere statale è stato preso d’assalto e dispiegato per fare gli interessi di una classe sociale (in origine l’aristocrazia fondiaria, più avanti i grandi potentati industriali e oggi ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...