La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] molta attenzione al benessere e allo sviluppo economico degli Stati Uniti come ribadito nella campagna elettorale, un possibile di catturare il voto delle donne bianche di condizione sociale non elevata. I sondaggi hanno avuto difficoltà nel ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] .Sono diverse le sfide che dovrà affrontare il nuovo governo nello Stato dell’Asia meridionale negli ultimi anni attanagliato da una grave crisi economica. La prima è la stabilità sociale interna. La scorsa estate il Pakistan ha evitato per un soffio ...
Leggi Tutto
È pressoché impossibile esaminare la rappresentazione queer nel panorama cinematografico della diaspora cinese senza riconoscere l’impatto rivoluzionario dell’opera di Ang Lee, Il banchetto di nozze (1993). [...] le tradizioni taiwanesi. Dopo la cerimonia, consumata in stato di ebbrezza, Wei-Wei rimane incinta, gettando Wai-Tung e la complessità della condizione umana. Legato sia al contesto sociale dell’epoca che a quello contemporaneo, Il banchetto di nozze ...
Leggi Tutto
E adesso che è stato eletto, che ne sarà dei molti processi di Donald Trump ‒ non bagatelle da punire a contravvenzione, ma reati penali che per un normale cittadino comporterebbero decine di anni di carcere? [...] dovuto presentarsi settimanalmente davanti ad un assistente sociale della città di New York per dimostrare di numerosi scatoloni di documenti, alcuni riguardanti la sicurezza dello Stato e i rapporti internazionali, ma ad una prima richiesta lo staff ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] e retorica nostalgica rimandano alle matrici fondamentali del trumpismo per come sono state individuate nella maggior parte degli studi sul fenomeno: quella economica e quella sociale e culturale. La prima si fonda sull’idea che una maggioranza di ...
Leggi Tutto
Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] persone della comunità sciita, che spesso si sentono trascurate dallo stato libanese. Tuttavia, questa rete di servizi sociali è anche un mezzo per mantenere il controllo politico e sociale sulle aree in cui opera. Inoltre, la presenza di Hezbollah ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] più diffusa è VKontakte: applicazione ai danni della quale c’è stato recentemente uno dei successi più significativi da parte di Facebook. Le mappe globali della diffusione dei social, infatti, sono sostanzialmente immutate da molti anni: ma tra il ...
Leggi Tutto
La corsa all’Africa meglio si comprende prendendo in considerazione uno degli attori esteri più presenti sull’intero continente. Un ruolo guida in tal senso lo ha da tempo la Turchia, che con una strategia [...] enfatizzare l’essere un attore estero che non ha mai colonizzato, è stata in grado, in questi venti anni, di rafforzare i legami in alla Turchia l’occasione di inserirsi nel tessuto sociale sia attraverso investimenti che per mezzo di aiuti umanitari ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] condizionalità di diverse forme di intervento o assistenza economica, sociale e politica» (Richmond 2005, p. 52). civili e militari maliane e più di 2,5 milioni di persone sono state sfollate» (King 2023). Sia le forze di pace delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] – rischio di recessione, rischio di instabilità sociale che diventi anche instabilità politica – riguarda una nell’Unione Europea.Un primo accordo in questo senso è stato raggiunto dai capi di Stato e di governo dei Paesi dell’UE il 21 luglio 2020 ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato la distribuzione dei redditi generata...
socialismo Nel senso storicamente più vasto, ogni dottrina, teoria o ideologia che postuli una riorganizzazione della società su basi collettivistiche e secondo principi di uguaglianza sostanziale, contrapponendosi alle concezioni individualistiche...