Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] il farmaco viene di fatto pagato in tutto o in parte dallo stato. Poiché sono i medici prescrittori che, pur non essendo acquirenti, di grande interesse pubblico dal punto di vista sanitario, sociale ed economico.
L'aumento rapido del numero e ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] rilevati dal ministero del Lavoro e della Previdenza sociale;
- carico pro capite dell'imposta sul reddito e le province (v. sopra, finanza locale) le regioni a statuto speciale sono escluse per il solo quadriennio 1974-77 dalla devoluzione della ...
Leggi Tutto
. L'espressione, che nell'uso corrente risale, in Italia, al dopoguerra 1914-18, ha contenuto assai incerto e si presta a molti significati, ma negli ultimi tempi va essenzialmente polarizzandosi verso [...] in Romania.
È indubbio che alcune riforme (Cecoslovacchia) sono state condotte con serietà di intenti e con adeguati mezzi, sicché razionale sfruttamento del suolo e di stabilire equi rapporti sociali, la legge impone obblighi e vincoli alla proprietà ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] authority), si proponeva il miglioramento delle condizioni sociali e di vivibilità di cinque boroughs lungo tre quarti dei quali godono, in quanto enterprise zone, di uno statuto particolare che ha reso l'area esente da controlli urbanistici, dall' ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] temporanee per i senza tetto (homeless) − singoli e famiglie − dotate di attrezzature sanitarie e servizi sociali: agli inizi del 1993, nove sono già state realizzate a Brooklyn, Queens e nel Bronx.
A Manhattan si è ridotta la dinamica degli ultimi ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] con 190.000 km di linee. Nel 1958 il traffico aereo della Sabena è stato di 1200 milioni di passeggeri/km e di 35 milioni di t/km di Fiandra dell'aprile 1949. La coalizione cristiano-sociale e socialista non resse all'urto delle nuove avvisaglie della ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] caratterizzato i vari stadi di sviluppo economico e sociale del paese. Per cogliere il fondamentale passaggio sugl'interessi di 2930 miliardi. La materia del c. a nel Mezzogiorno è stata riordinata con l. 6 ott. 1971, n. 853 e infine con la ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] c., che sono via via cresciute nella sensibilità sociale come luoghi di confine, e dunque di discontinuità, del processo di addensamento costiero da un secolo in qua, è stato l'individuazione della c. come luogo privilegiato − in certi casi esclusivo ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] il problema dell'intervento statale e del sistema economico detto del socialismo di stato. Capitalismo, sì, e conseguente iniziativa e programma privati, ma azione dello stato a difesa della produzione. I soggetti del sistema economico diventano di ...
Leggi Tutto
SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] dei gruppi etnici della Siberia. La loro mobilitazione sociale (o coinvolgimento nell'economia nazionale) e il richiamo per difficoltà tecniche in alcuni segmenti del tracciato, e sono stati ridotti i fondi per il progetto della ferrovia Amur-Jakutsk ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...