Uomo politico italiano (n. Bari 1958). Laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio, dal 1988 al 1991 è stato segretario nazionale del Fronte della gioventù, organizzazione giovanile del Movimento [...] sociale italiano - Destra nazionale. Ha fatto parte della direzione nazionale di Alleanza nazionale sin dalla sua fondazione e nel 1990 è stato eletto consigliere regionale del Lazio; deputato dal 1994, dal 2001 al 2006 è stato è stato candidato alla ...
Leggi Tutto
Uomo politico slovacco (n. Spišsky Štvrtok 1955). Laureatosi nel 1979, ha intrapreso la carriera di ricercatore universitario prima di entrare nel nascente parlamento slovacco dopo la dissoluzione della [...] cristianodemocratici (SDKU). Durante questo suo secondo mandato come primo ministro sono state varate numerose riforme in campo fiscale e nella previdenza sociale, che non hanno incontrato il favore della maggioranza dell’elettorato slovacco. Alle ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Cardinale, Catanzaro, 1926 – Roma 2012). Giovanissimo volontario nella Repubblica Sociale Italiana, è stato tra i fondatori del MSI (1946) e ha poi dato vita al centro studi Ordine [...] (perché contrario al cartello elettorale “Insieme per un movimento sociale”, poi divenuto noto come “Alternativa sociale”) e nel 2004 ha creato il Movimento Idea Sociale (di cui è stato segretario sin dal 2006). Laureato in Legge, giornalista ed ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico italiano (n. Roma 1957). Dopo la laurea conseguita nel 1981 in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", nel 1982 è stato ricercatore presso [...] 2013 presidente dell’Istat. Dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro del Lavoro e delle politiche sociali del governo Letta. Nel 2014 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica ...
Leggi Tutto
Lasso Mendoza, Guillermo Alberto Santiago. – Imprenditore e uomo politico ecuadoriano (n. Guayaquil 1955). Precocemente intrapresa la carriera finanziaria, negli anni Novanta ha lavorato presso la Bolsa [...] è imposto con il 52,5% dei consensi contro il candidato socialista A. Arauz, subentrando dal maggio 2021 al presidente uscente L. ambientali e di sicurezza, che nel febbraio 2023 sono stati respinti dai votanti; nel maggio successivo, per bloccare ...
Leggi Tutto
). Uomo politico italiano (n. Militello in Val di Catania 1955). Ha militato sin da giovanissimo nel Movimento sociale italiano, è stato eletto consigliere comunale di Militello in Val di Catania, poi [...] di Catania. Dal 1994 al 2009 è stato eletto eurodeputato nelle fila di Alleanza Nazionale. Nel 2011 è stato nominato sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dal 2012 è stato deputato all'Assemblea regionale siciliana e dal ...
Leggi Tutto
Storace, Francesco. – Uomo politico italiano (n. Cassino 1959). Impegnato fin da giovanissimo nell’attività politica prima nelle fila del Movimento sociale (MSI) e poi in quelle di Alleanza nazionale (AN), [...] alle elezioni politiche del 2008 e non ha ottenuto nessun seggio in Parlamento. Riavvicinatosi progressivamente al Pdl, S. è stato il candidato del centrodestra per la Presidenza della Regione Lazio nel 2013, risultando poi sconfitto dal candidato di ...
Leggi Tutto
Uomo politico guineano (n. Dar Salam 1955). Dopo gli studi ha intrapreso la carriera di avvocato, prima di dedicarsi perlopiù alla politica a partire dagli anni Duemila. Membro del Partito africano per [...] l’indipendenza della Guinea e Capo Verde (PAIGC), nel 2008 è stato eletto nell’Assemblea nazionale; ne è diventato il presidente l’anno successivo. Sul finire del decennio, il clima politico e sociale del paese si è fatto sempre più instabile, ma P. ...
Leggi Tutto
Uomo di stato portoghese (Santa Comba Dão, Viseu, 1889 - Lisbona 1970). Prof. di scienze economiche a Coimbra dal 1918, deputato del Centro nel 1921, accettò nel 1928 il portafoglio delle Finanze da A. [...] a un regime di tipo dittatoriale. Ispiratosi alle concezioni della dottrina sociale del cattolicesimo, nel 1933 promulgò una nuova Costituzione, basata su una visione corporativa dello stato. Allo scoppio della seconda guerra mondiale S. assunse un ...
Leggi Tutto
Funes, Mauricio. – Uomo politico salvadoregno (San Salvador 1959 - Managua 2025). Laureato in lettere, con specializzazione in mezzi di comunicazione sociale, presso l’Università centroamericana José Simeón [...] guerriglia, ottenendo la carica alle elezioni del 2009. Alle elezioni legislative tenutesi nel marzo 2012 il FMLN è stato sconfitto di misura nel confronto con la coalizione conservatrice Alianza republicana nacionalista (ARENA), che ha ottenuto il ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
sociale
agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui della stessa specie, che si concretano...