Sucre Città della Bolivia (277.910 ab. nel 2017), capitale costituzionale dello Stato e capoluogo del dipartimento di Chuquisaca, a 2850 m s.l.m., sulla Cordigliera Centrale. Attività industriali nei settori [...] dell’Alto Perù e dal 1559 sede di un’audiencia. Fu tra le prime città a rivoltarsi contro il governo spagnolo (1809); a Chuquisaca nel 1825 fu proclamata l’indipendenza dell’Alto Perù. Capitale provvisoria della Bolivia dal 1826, e ufficiale ...
Leggi Tutto
Giornalista e medico spagnolo (Cartagena 1936 - Roma 2017). Laureato in medicina, giornalismo e scienze della comunicazione, membro fondatore e vicedirettore della rivista Diagonal, è stato corrispondente [...] d'amministrazione e poi presidente dell'Associazione stampa estera in Italia, numerario dell’Opus Dei, dal 1984 al 2016 è stato direttore della Sala Stampa della Santa Sede, portavoce di Giovanni Paolo II durante quasi tutto il suo pontificato. Dal ...
Leggi Tutto
Chitarrista di flamenco spagnolo (Algeciras, Cadice, 1947 - Cancún, Messico, 2014). A Madrid iniziò l'attività concertistica e nel 1967 pubblicò il suo disco d’esordio da solista, La fabulosa guitarra [...] ,1982; The guitar trio, 1996). Tra gli album più recenti: Luzia (1998), Cositas buenas (2004) e En vivo conciertos España 2010 (2011). Nel 2014 è stato pubblicato postumo l'album Canción andalusa, ultimato dall'artista poco prima della scomparsa. ...
Leggi Tutto
Borrell i Fontelles, Josep. – Uomo politico spagnolo (n. La Pobla de Segur 1947). Catalano, esponente del Partido Socialista Obrero Español (PSOE), in cui milita dal 1975, nel corso della sua carriera [...] esteri, Unione europea e cooperazione del Regno di Spagna dal giugno 2018. Nel settembre 2019 l'uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissione europea U. vor der Leyen alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri ...
Leggi Tutto
Lorenzo, Jorge. - Corridore motociclista spagnolo (n. Palma di Maiorca 1987). Considerato tra i piloti più precoci e promettenti della sua generazione, ha incominciato a gareggiare a soli quattro anni. [...] Ingaggiato dalla scuderia spagnola Derbi, nel 2002 ha esordito nel Campionato del mondo di velocità, classe 125. Tre anni l’esordio in 125 a quindici anni appena compiuti, è stato il più giovane pilota della storia del motociclismo a partecipare a ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Itaguaí, Rio de Janeiro, 1976). Dopo aver giocato nel Cruzeiro (1993-94), è arrivato in Europa militando nel PSV Eindhoven (1994-96), nel Barcellona (1996-97), nell'Inter (1997-2002) [...] e nel Real Madrid (2003-06). Nel 2007 è stato acquistato dal Milan. Fra i trofei vinti una Coppa delle Coppe (1997) e il Campionato spagnolo (2003). Con la nazionale ha vinto due volte la Coppa America (1997, 1999) e 1 Coppa del mondo (2002). A ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Cebreros, Ávila, 1932 - Madrid 2014). Governatore civile di Segovia (1969), nel dic. 1975 divenne segretario generale del movimiento nacional (Falange), entrando a far parte del [...] per i servizî resi al paese; in disaccordo con i vertici dell'UCD, nel 1982 S. diede vita a una nuova formazione moderata, il Centro democrático y social (CDS), della quale è stato presidente sino al 1991. In seguito si è ritirato a vita privata. ...
Leggi Tutto
Tennista spagnolo (n. Madrid 1983). Professionista dal 2001, si è imposto nel ranking ATP a partire dal 2004, quando ha conquistato il suo primo titolo di massimo livello al Abierto de Tenis de la Comunidad [...] risultato in un torneo del Grande Slam arrivando sino alla semifinale dell’Australian Open. Tra i giocatori spagnoli più forti della sua generazione, è stato decisivo nel portare la Spagna alla vittoria della Coppa Davis 2011 e nel 2012 ha vinto l ...
Leggi Tutto
Tenore spagnolo (n. Barcellona 1946). Dopo il debutto a Barcellona (1970-71) nella Lucrezia Borgia di Donizetti, ha cantato nei principali teatri lirici, interpretando un repertorio che spazia dal melodramma [...] dalla serie di concerti tenuti in tutto il mondo insieme a P. Domingo e L. Pavarotti a partire dal
1990
Nel 1988 ha fondato la José Carreras International Leukaemia Foundation. Nel 1996 è stato insignito del titolo di cavaliere di Gran Croce. ...
Leggi Tutto
Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni [...] 3 Supercoppe UEFA e 3 Coppe del Mondo per club FIFA. Con la nazionale spagnola ha trionfato nei Campionati europei del 2008 e del 2012 e nei Campionati Mondiali del 2010. È stato premiato nel 2012 con il Best Player in Europe Award e nel 2014 con il ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...