Mistico e scrittore spagnolo (Almodóvar del Campo 1500 - Montilla 1569). Sacerdote (1525), collaborò alla fondazione di collegi della Compagnia di Gesù, si diede alla predicazione ed ebbe come discepoli [...] nel 1533, fu assolto. Opere fondamentali: Audi, filia, et vide (1557), commento al Salmo 44 e vero trattato di ascetica; Epistolario espiritual para todas estadas (1578). Beatificato nel 1894, è stato canonizzato nel 1970. Festa, 10 maggio. ...
Leggi Tutto
Osoro Sierra, Carlos. - Ecclesiastico spagnolo (n. Castañeda 1945). Ordinato sacerdote nel 1973, si è laureato in Teologia e in Filosofia alla Pontificia università di Salamanca. Rettore del seminario [...] 1996, arcivescovo di Oviedo nel 2002, di Valencia nel 2009 e di Madrid nel 2014, emerito dal 2023. Membro del Dicastero per le Chiese Orientali e della Pontificia commissione per l'America Latina, nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Blázquez Pérez, Ricardo. - Ecclesiastico spagnolo (n. Villanueva del Campillo 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Nominato [...] 1988, di Palencia nel 1992, di Bilbao nel 1995, e arcivescovo di Valladolid nel 2010, emerito dal 2022, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Conferenza episcopale spagnola dal 2005 al 2008 e dal 2014 al 2020. ...
Leggi Tutto
Cobo Cano, José. - Ecclesiastico spagnolo (n. Jaén 1965). Ordinato sacerdote nel 1994, ha conseguito la licenza in Diritto civile, il baccalaureato in Teologia e un master in Teologia morale sociale. Nel [...] 2017 è stato nominato vescovo di Madrid e nel 2023 arcivescovo. Dal 2020 è membro della Commissione episcopale per la pastorale sociale e la promozione umana della Conferenza episcopale. Nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Lacunza Maestrojuán, José Luis. - Ecclesiastico spagnolo naturalizzato panamense (n. Pamplona 1944). Ordinato sacerdote nel 1969, ha conseguito la licenza in filosofia e in storia presso l'università nazionale [...] di Panamá. Nominato vescovo di Partenia nel 1985, di Chitré nel 1994, di David nel 1999, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2000 al 2004 e dal 2007 al 2013 è stato presidente della Conferenza episcopale panamense. ...
Leggi Tutto
Bustillo, François-Xavier. - Ecclesiastico spagnolo naturalizzato francese (n. Pamplona 1968). Ordinato sacerdote nel 1994, si è laureato in Teologia presso l'Institute Catholique de Toulouse. Dal 2018 [...] è stato custode del convento Saint-Maximilien Kolbe a Lourdes, delegato episcopale per il santuario di Lourdes e per la protezione dei minori. Nominato vescovo di Ajaccio nel 2021, nel 2023 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico spagnolo (n. Cretas 1946). Ordinato sacerdote nel 1971, ha frequentato i centri di formazione dei Padri Bianchi a Lovanio e Gerusalemme. Missionario in Africa per un anno, dal 1996 è stato [...] vescovo in varie diocesi della Spagna per un ventennio. Nominato nel 2015 Arcivescovo metropolita di Barcellona, creato cardinale da Papa Francesconel 2017, nel 2020 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale spagnola. ...
Leggi Tutto
Gesuita spagnolo (Villamuriel de Cerrato 1936 - Tokyo 2020). A lungo impegnato in Asia (professore alla Sophia University di Tokyo, direttore dell’Istituto Pastorale di Manila, nelle Filippine, rettore [...] dello Scolasticato di Tokyo, provinciale della Provincia dei Gesuiti del Giappone, moderatore della Conferenza Gesuita dell’Asia Orientale e Oceania), è stato preposito generale della Compagnia da gennaio 2008 a ottobre 2016. ...
Leggi Tutto
Ufficiale spagnolo, carlista (Vernet 1803 - Tagliacozzo 1861); distintosi nelle guerre carliste, nel 1861 accettò l'incarico dal comitato legittimista borbonico di Napoli di sbarcare in Calabria per sollevare [...] la popolazione: sbarcato il 15 sett. 1861, rimasto con soli trecento avventurieri, cercò di riparare nello Stato Pontificio, ma, accerchiato dalle truppe italiane, venne fucilato. ...
Leggi Tutto
Musicista spagnolo (Alicante 1886 - Madrid 1976). Allievo di C. Saint-Saëns e M. Reger, è stato uno dei più noti esponenti della musica spagnola moderna, alla quale ha contribuito con scritti teorici, [...] opere teatrali, poemi sinfonici e altri lavori strumentali da concerto e da camera, ispirandosi al folclore musicale spagnolo. ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...