Calciatore argentino (n. Córdoba 1954). Esordì nella prima divisione argentina nell'ottobre 1973 con l'Instituto de Córdoba; giocò poi nel Rosario Central (1974-76), nelle cui fila realizzò 100 reti in [...] . Ingaggiato dal Valencia (1976), si impose anche nel campionato spagnolo vincendo il titolo di capocannoniere (1977 e 1978), due coppe della squadra di serie D di Casarano, nel 2004 è stato inserito nella lista FIFA 100, in cui sono riportati ...
Leggi Tutto
Artista spagnolo (n. Tarrasa 1942). Ha studiato alla scuola di ingegneria tessile di Tarrasa e si è dedicato all'arte da autodidatta. Ha esordito con fotografie di moda, frottages, installazioni che hanno [...] Libertà di New York e di quella di Cristoforo Colombo a Barcellona (il progetto è stato in parte presentato alla Biennale di Venezia del 1990, ed è stato svolto anche in sequenza filmica); Torre dels plats (1996, Barcellona, Museu d'art contemporani ...
Leggi Tutto
Calciatore spagnolo (n. Fuenlabrada 1984). Centravanti di ruolo, ha esordito precocemente, a soli 17 anni, nella Liga spagnola con la squadra dell'Atlético de Madrid. Giocatore veloce, forte nel gioco [...] Football Awards come migliore giocatore dell'anno. Nel 2011 è stato acquistato dal Chelsea, società con cui ha vinto nel 2012 nel 2018 ha vinto l'Europa League. Con la nazionale spagnola ha vinto il Mondiale del 2010 disputato in Sudafrica, l' ...
Leggi Tutto
Martin, Ricky (propr. Enrique Martín Morales). - Cantante portoricano (n. San Juan, Porto Rico, 1971). Ha esordito giovanissimo nel gruppo Menudo (1984) e, dopo una serie di esperienze come attore, ha [...] delle sue canzoni alternando l’uso di inglese e spagnolo, abilità che lo ha reso un musicista versatile in Oltre ad aver duettato con cantanti del calibro di Madonna, M. è stato interprete di La copa de la vida (inno dei Campionati mondiali di calcio ...
Leggi Tutto
Filologo spagnolo (Barcellona 1905 - Pineda de Mai, Barcellona, 1997), figlio di Pere, discepolo di Menéndez Pidal, prof. all'univ. di Chicago. È stato autore di un importante Diccionario etimológico de [...] de toponímia Catalana (2 voll., 1965-70); Lleures i converses d'un filòleg (1971); Tópica hespérica (1972). Nel 1994 è stato nominato membro onorario della Academia de la lengua vasca. Tra le ultime opere si ricordano ancora: Entre dos llenguatges (3 ...
Leggi Tutto
Arabista spagnolo (Madrid 1905 - ivi 1995), docente di arabo all'università di Granada prima e di Madrid poi. Socio straniero dei Lincei (1958). È stato autore di numerose traduzioni e studî di grande [...] interesse per la conoscenza della cultura araba in Spagna e specialmente della sua poesia: Poemas arábigo-andaluces (1930), antologia di traduzioni poi messe in versi in Qasidas de Andalucía en verso castellano ...
Leggi Tutto
Uomo politico spagnolo (Madrid 1534 - Parigi 1611), figlio naturale di Gonzalo P., che era stato segretario di Carlo V e di Filippo II; entrato nella segreteria di statospagnola presso Ruy Gómez de Silva, [...] principe di Eboli, fu chiamato dal re (1567) al consiglio d'Italia e poi (1568) a capo della segreteria di stato. Intelligente e abile, ottenne la fiducia di Filippo II e larghissima influenza. Nel 1579 fu arrestato perché sospettato insieme ad Ana ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Pontenure 1945); docente universitario per molti anni di Finanza ed Etica economica all’Università Cattolica di Milano e all’Università degli Studi di Torino. Dal 1973 [...] lasciata nel 1992 per fondare la filiale italiana del gruppo spagnolo Banco Santander. Ha ricoperto diversi incarichi in fondazioni bancarie, dal cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone, al 2012, anno in cui è stato sfiduciato dal Consiglio di ...
Leggi Tutto
Stilista di calzature spagnolo (n. Santa Cruz de La Palma, Isole Canarie, 1942). Dopo gli studi in Architettura e Letteratura all’Università di Ginevra, si è specializzato all’École des Beaux Artsdi Parigi. [...] ), la Medaglia d’Oro per il merito nelle Belle Arti conferitagli da Juan Carlos I di Spagna (2002) e il titolo di Baronetto per l’apporto all’industria britannica della moda (2007), ed è stato reso un’icona da serie televisive come Sex and the City. ...
Leggi Tutto
Ana, Marcos. – Pseudonimo del poeta spagnolo Fernando Macarro Castillo (Alconada 1920 - Madrid 2016). Proveniente da una famiglia indigente, è entrato giovanissimo nel Partito comunista, divenendo istruttore [...] della Gioventù dell’Ejercito del Centro; ingiustamente accusato dal regime di F. Franco di tre omicidi, è stato arrestato nel 1939, più volte torturato e liberato solo nel 1961 grazie all’intervento di Amnesty International, essendo il detenuto ...
Leggi Tutto
spagnolo
spagnòlo (letter. spagnuòlo) agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Della Spagna, stato dell’Europa occid.: la storia, la letteratura s.; i dialetti s.; la dominazione s. in Italia; la cucina s.; il folclore s.; le danze s.; scudo s.,...
parlare2
parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha parlato presto, tardi; di solito, le bambine...