• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
8632 risultati
Tutti i risultati [8632]
Biografie [4363]
Cinema [1440]
Storia [725]
Letteratura [657]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Baltimore, David

Enciclopedia on line

Baltimore, David Biologo statunitense (n. New York 1938); prof. dal 1973 al Massachusetts Institute of Technology, si è occupato delle interazioni tra i virus tumorali e la costituzione genetica delle cellule. Per queste [...] ricerche ha ricevuto nel 1975, insieme a R. Dulbecco e a H. Temin, il premio Nobel per la fisiologia o la medicina. Nel 1997 B. è stato eletto presidente del California Institute of Technology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – H. TEMIN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baltimore, David (2)
Mostra Tutti

Stein, Elias Menachem

Enciclopedia on line

Stein, Elias Menachem Matematico statunitense di origine belga (Anversa 1931 - Princeton, New Jersey, 2018). Docente dal 1955 presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1963 professore alla Princeton University (dal [...] 2012 professore emerito), ha condotto importanti studi nel campo dell’analisi armonica. Premio Wolf per la matematica nel 1999, premio Steele nel 1984 e nel 2002, nel 2002 gli è stata conferita la National ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ANALISI ARMONICA – NEW JERSEY – PRINCETON – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stein, Elias Menachem (1)
Mostra Tutti

Merritt, Chris

Enciclopedia on line

Merritt, Chris Tenore statunitense (n. Oklahoma City 1952). Ha debuttato alla New York City Opera nel 1981 con I puritani; si è imposto nel repertorio rossiniano eroico e in quello belliniano, grazie a una voce di grande [...] estensione e duttilità. Dal 1983, chiamato da M. Horne alla Carnegie Hall di New York, si è esibito nei maggiori teatri d'opera d'America e d'Europa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARNEGIE HALL – OKLAHOMA CITY – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merritt, Chris (1)
Mostra Tutti

Hopper, Edward

Enciclopedia on line

Hopper, Edward Pittore statunitense (Nyack, New York, 1882 - New York 1967). Studiò a New York ed esordì come illustratore. Fu a Parigi nel 1906 e nel 1909. Indifferente a ogni tendenza d'avanguardia, da allora andò [...] maturando uno stile inconfondibile, trattando gli aspetti della vita e del paesaggio americano, fissati in atmosfere immote e solitarie, con realismo accentuato. Ebbe notevole influenza sui pittori statunitensi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hopper, Edward (1)
Mostra Tutti

Bancroft, Anne

Enciclopedia on line

Bancroft, Anne Attrice statunitense di origini italiane (New York 1931 - ivi 2005). Si affermò con ruoli sia drammatici sia brillanti, interpretando con incisività e passionalità le inquietudini di una intera generazione [...] di donne in film quali: The miracle worker (Anna dei miracoli, 1962); The pumpkin eater (Frenesia del piacere, 1964); The graduate (Il laureato, 1967); The elephant man (1980) e Soldato Jane (1997) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bancroft, Anne (1)
Mostra Tutti

Cronin, James Watson

Enciclopedia on line

Cronin, James Watson Fisico statunitense (Chicago 1931 - ivi 2016); dal 1971 prof. all'univ. di Chicago. Ha svolto prevalentemente ricerche di fisica delle particelle, lavorando in particolare al perfezionamento delle tecniche [...] di rivelazione; nel 1980 ha ottenuto, insieme a V. L. Fitch, il premio Nobel per la fisica a seguito delle ricerche sul processo di decadimento del mesone neutro K (v. Fitch, Val Logsdon) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHICAGO – MESONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cronin, James Watson (1)
Mostra Tutti

Davis, Raymond jr.

Enciclopedia on line

Davis, Raymond jr. Fisico statunitense (Washington 1914 - Blue Point, New York, 2006). Autore di importanti contributi in astrofisica: per primo ha misurato un flusso consistente di neutrini solari, osservando valori pari [...] a un terzo di quelli previsti teoricamente, discrepanza spiegata con il fenomeno di oscillazione del neutrino ('). Nel 2002 ha ricevuto insieme a M. Koshiba e R. Giacconi il premio Nobel per la fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: ASTROFISICA – WASHINGTON – NEUTRINI – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davis, Raymond jr. (1)
Mostra Tutti

McLaughlin, Andrew Cunningham

Enciclopedia on line

McLaughlin, Andrew Cunningham Storico statunitense (Beardstown, Illinois, 1861 - Chicago 1947), direttore dell'ufficio ricerche storiche della Carnegie Institution (1903-05); prof. di storia all'univ. di Chicago (1906-29). Ha pubblicato [...] numerose opere, soprattutto sulla costituzione americana (The Confederation and the Constitution, 1905; The Courts, the Constitution and Parties, 1912; Foundations of American constitutionalism, 1933; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE AMERICANA – ILLINOIS – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McLaughlin, Andrew Cunningham (1)
Mostra Tutti

Crosland, Alan

Enciclopedia on line

Crosland, Alan Regista cinematografico statunitense (New York 1894 - ivi 1936); celebre per aver diretto il primo film parlato americano, The jazz singer (1927), basato sul contrasto tra una serie di canzoni iniziali [...] e la successiva serie di inni liturgici cantati dal protagonista presso il padre morente. Diresse ancora: Old San Francisco (1928); Viennese nights (1930); It happened in New York (1935) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – NEW YORK – JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Crosland, Alan (1)
Mostra Tutti

Belushi, John

Enciclopedia on line

Attore statunitense (Chicago 1949 - Los Angeles 1982). Con uno stile originale e irriverente rappresentò la rabbia e lo spirito di ribellione tipici della cultura giovanile. Diventato famoso grazie alle [...] apparizioni allo show televisivo Saturday night live (1974), interpretò poi film quali Animal house (1978) e The Blues Brothers (1980). All'apice della carriera morì per una overdose di eroina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE BLUES BROTHERS – LOS ANGELES – OVERDOSE – CHICAGO – EROINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belushi, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 864
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali