• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
280 risultati
Tutti i risultati [280]
Lingua [1]

Elezioni Usa: voto in anticipo per metà degli aventi diritto

Atlante (2024)

Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] statali che ne hanno facilitato l'accesso, sottolinea un cambiamento significativo nelle abitudini elettorali della popolazione statunitense. Questo aumento potrebbe anticipare una partecipazione record, rafforzando l'idea di un’elezione vissuta in ... Leggi Tutto

La fine della fine della storia, di Hochuli, Hoare e Cunliffe

Atlante (2024)

<i>La fine della fine della storia</i>, di Hochuli, Hoare e Cunliffe Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] – non sarebbe più successo nulla, e nemmeno che ogni società del globo si sarebbe uniformata al modello statunitense (la MacDonaldizzazione tanto temuta da, miopi, critici della globalizzazione). Intriso di hegelismo com’era, Fukuyama implicava in ... Leggi Tutto

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni

Atlante (2024)

Il dibattito sulla politica estera in Giappone alla vigilia delle elezioni All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] Uniti, in vigore dal 1960, che spesso ha provocato conteziosi a causa dei diritti extraterritoriali concessi al personale statunitense che opera in Giappone. Sul secondo punto non dovrebbero esserci troppi ostacoli ma l’emergere di un nuovo soggetto ... Leggi Tutto

Google e la sfida con Open AI per l'intelligenza artificiale

Atlante (2024)

Google e la sfida con Open AI per l'intelligenza artificiale Google ha intrapreso una serie di iniziative per riaffermare la propria leadership nell’intelligenza artificiale (AI) e riguadagnare terreno rispetto ai concorrenti, primo fra tutti OpenAI, con cui si [...] al contratto esclusivo con Apple come motore di ricerca predefinito. Un’altra minaccia deriva dalle azioni del governo statunitense, che potrebbe richiedere una condivisione dei dati chiave per limitare il monopolio di Google su algoritmi di ranking ... Leggi Tutto

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali

Atlante (2024)

Sull’attentato a Trump e le sue possibili implicazioni, politiche ed elettorali Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] nel Paese: l’anti-trumpismo e la denuncia della minaccia che Trump e un suo eventuale ritorno porterebbero alla democrazia statunitense.Sono anzi loro ad essere ora accusati di aver fomentato un clima d’odio e di delegittimazione che avrebbe creato ... Leggi Tutto

Elezioni Venezuela: per gli Stati Uniti “prove schiaccianti della vittoria di Urrutia”

Atlante (2024)

Il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha dichiarato che esistono “prove schiaccianti” della vittoria di Edmundo Gonzalez Urrutia, e non di Maduro, alle ultime elezioni presidenziali in Venezuela.. [...] Domenica 28 luglio, dopo la chiusura dei seggi, il presidente Nicolas Maduro ha celebrato la sua rielezione con il 51,7% delle preferenze, ma le opposizioni hanno immediatamente denunciato dei brogli. ... Leggi Tutto

Gaza: iniziati i negoziati per il cessate il fuoco, ma senza Hamas

Atlante (2024)

È iniziato ieri il vertice a Doha, Qatar, sulla guerra a Gaza tra Israele e Hamas scoppiata dopo gli attacchi del 7 ottobre. L’incontro è stato fortemente voluto dal presidente statunitense Joe Biden ed [...] è cominciato nonostante l’assenza di una delegazione di Hamas. I negoziati si stanno svolgendo con la partecipazione di funzionari di Israele, Qatar, Stati Uniti ed Egitto. I mediatori prevedono di incontrare ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] sinistra o, nel caso specifico statunitense, a denunciare democratici troppo centristi, elitari e liberal per catturare i voti o avere piena comprensione delle esigenze delle classi popolari. Tanto ci sarebbe da dire al riguardo, a partire dal fatto ... Leggi Tutto

“Comprate americano”: lo slogan di Christine Lagarde per rispondere ai dazi statunitensi

Atlante (2024)

“Comprate americano”: lo slogan di Christine Lagarde per rispondere ai dazi statunitensi In un’intervista rilasciata al Financial Times, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, ha lanciato un messaggio chiaro ai leader europei: collaborare con il presidente eletto Donald [...] alle minacce di Trump, tra cui l’aumento degli acquisti di beni agricoli americani e l’apertura alle aziende statunitensi in iniziative di difesa comune finanziate con denaro pubblico europeo. L’obiettivo è anche quello di allinearsi maggiormente con ... Leggi Tutto

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica

Atlante (2024)

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] pubblico, combinato con l’incremento dei tassi di interesse globali e la svalutazione delle valute locali rispetto al dollaro statunitense, rende sempre più difficile per questi Paesi bilanciare i pagamenti del debito con le loro esigenze di sviluppo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 28
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
messico-statunitense, guerra
messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
PROBLEMI DELL'ECONOMIA STATUNITENSE
Problemi dell’economia statunitense Francesco Paternò Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali