• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
276 risultati
Tutti i risultati [276]
Lingua [1]

Ben Affleck arriva in Italia con 'Argo'

Atlante (2012)

Ben Affleck arriva in Italia con 'Argo' È il 1979. La rivoluzione iraniana sta attraversando la sua fase più incandescente: un gruppo di militanti fa incursione nell’ambasciata statunitense di Teheran, sequestrando ben 52 persone. Sei ostaggi [...] riescono a sfuggire fortunosamente, ma si ritr ... Leggi Tutto

Appuntamenti con il cielo per il 2012

Atlante (2012)

Mentre si apre il nuovo anno solare la rivista statunitense Scientific American ci ricorda alcuni degli eventi astronomici che segneranno il 2012, offrendo buone occasioni a chiunque voglia mettersi a [...] ‘rimirar le stelle’.Si comincerà nelle prime not ... Leggi Tutto

Isole Fiji: gli Usa mutano il loro atteggiamento

Atlante (2012)

L’attivismo della Cina nell’area e le difficoltà da parte australiana a esercitare una funzione egemonica favoriscono un cambiamento della politica statunitense verso il governo militare delle Isole Fiji; [...] la necessità di contrastare l’influenza di P ... Leggi Tutto

La ‘cybercity’ dove si combatte la guerra del futuro

Atlante (2012)

La ‘cybercity’ dove si combatte la guerra del futuro È stato costruito nel New Jersey un vero e proprio campo di addestramento per ‘guerrieri digitali’, ovvero gli ‘hacker governativi’ che costituiscono le forze speciali dell’esercito statunitense del futuro, [...] allenati per portare il combattimento in u ... Leggi Tutto

I Metallica celebrano The Black Album, anche in Italia

Atlante (2012)

I Metallica celebrano The Black Album, anche in Italia Sarà una sola data, ma oltremodo simbolica: il prossimo 13 maggio il gruppo statunitense dei Metallica, amatissimo dai cultori del rock più duro, si esibirà a Udine, allo stadio Friuli, per ricordare una [...] ricorrenza speciale: i 20 anni trascorsi dall ... Leggi Tutto

Quattro maestri della danza americana moderna in scena a Roma

Atlante (2012)

Quattro maestri della danza americana moderna in scena a Roma Il Teatro dell’Opera di Roma porta in scena, per la prima volta in Italia, uno spettacolo che unisce in un’unica antologia quattro capolavori di altrettanti grandi coreografi statunitense: Martha Graham, [...] Doris Humphrey, José Limón ed Alvin Ailey.L’a ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
Enciclopedia
messico-statunitense, guerra
messico-statunitense, guerra Conflitto scoppiato nel maggio del 1846 per una controversia sul confine del Texas dopo che il presidente statunitense James K. Polk aveva cercato per mesi di trovare un pretesto per dichiarare una guerra che consentisse...
PROBLEMI DELL'ECONOMIA STATUNITENSE
Problemi dell’economia statunitense Francesco Paternò Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata in una crisi recessiva. Iniziata nel comparto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali