• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1440 risultati
Tutti i risultati [8634]
Cinema [1440]
Biografie [4361]
Storia [725]
Letteratura [656]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Kelly, Grace

Enciclopedia on line

Kelly, Grace Attrice statunitense (Filadelfia 1929 - Montecarlo 1982); dal teatro passò al cinema nel 1951 con High noon (Mezzogiorno di fuoco), ma è entrata nella storia del cinema come interprete dei film di A. Hitchcock: [...] Dial M for murder (Il delitto perfetto, 1953); Rear window (1953); To catch a thief (1955). Nel 1952 aveva interpretato Mogambo e nel 1954 The country girl, che le valse l'Oscar, e The bridges at Toko-Ri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RANIERI DI MONACO – FILADELFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kelly, Grace (2)
Mostra Tutti

Cobb, Lee J

Enciclopedia on line

Cobb, Lee J Attore statunitense (New York 1911 - Woodland Hills, California, 1976); esordì a Broadway nel 1931 e sullo schermo nel 1937; attore teatrale di talento, si dedicò dal 1941 quasi esclusivamente al cinema [...] che ha avuto in lui uno dei migliori caratteristi (The moon is down, 1943; Boomerang, 1947; Thieves' highway, I corsari della strada, 1949; The man who cheated himself, 1954; On the waterfront, 1954; The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cobb, Lee J (1)
Mostra Tutti

Litvak, Anatole

Enciclopedia on line

Litvak, Anatole Regista cinematografico ucraino naturalizzato statunitense (Kiev 1902 - Neuilly-sur-Seine, Parigi, 1974); abile direttore di attori e regista di ottima preparazione, ha esordito nella regia nel 1931 in [...] Germania (Nie wieder Liebe); successivamente ha diretto film in Gran Bretagna, in Francia e, dal 1937, negli USA. Gli si devono molti film di successo: This above all (Sono un disertore, 1942); varî documentarî ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEUILLY-SUR-SEINE – GRAN BRETAGNA – STATUNITENSE – FRANCIA – UCRAINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Litvak, Anatole (1)
Mostra Tutti

Gardner, Ava

Enciclopedia on line

Gardner, Ava Attrice cinematografica statunitense (Grabtown, North Carolina, 1922 - Londra 1990); esordì nel 1943, e con le sue interpretazioni sensuali e spesso tormentate è stata tra le ultime dive del cinema classico. [...] Tra le sue interpretazioni: The killers (1946); The hucksters (1947); Pandora and the flying dutchman (1951); The snows of Kilimanjaro (1952); Mogambo (1953); La contessa scalza (1954, in Italia); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE KILLERS – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gardner, Ava (1)
Mostra Tutti

Phoenix, River

Enciclopedia on line

Phoenix, River Attore cinematografico statunitense (Madras, Oregon, 1970 - Los Angeles 1993). Giovane attore dal talento straordinario e dall’incredibile maturità espressiva, riuscì ad aderire profondamente ai suoi personaggi, [...] sovrapponendo a una naturalezza interpretativa la carica travolgente della sua interiorità. Ribelle nello sguardo e nella gestualità come un nuovo J. Dean, è a lui accomunato dalla tragicità della prematura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GOLDEN GLOBE – LOS ANGELES – OREGON – MADRAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phoenix, River (1)
Mostra Tutti

MacLaglen, Victor

Enciclopedia on line

MacLaglen, Victor Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense (Tunbridge Wells, Kent, 1883 - Newport Beach, California, 1959). Attivo in Inghilterra fin dal 1920, negli USA dal 1924, tipico interprete di [...] eroi vigorosi ma sentimentali e ricchi di humor, caratteristici del cinema americano fin dagli anni Venti, prese parte a numerosissimi film: What price glory? (Gloria, 1926); The lost patrol (1934); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – CALIFORNIA – KENT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MacLaglen, Victor (1)
Mostra Tutti

Garson, Greer

Enciclopedia on line

Garson, Greer Attrice britannica naturalizzata statunitense (Londra 1904 - Dallas 1996); formatasi in teatro, entrò nel cinema nel 1939. Disinvolta ed espressiva, ottenne l'Oscar nel 1942. Tra i suoi film: Goodbye Mr. [...] Chips (1939); Remember? (1939); Pride and prejudice (1940); Blossoms in the dust (1941); Random Harvest (1942); Mrs. Miniver (1942); Madame Curie (1943); Mrs. Parkington (1944); The valley of decision ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – DALLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garson, Greer (1)
Mostra Tutti

Gould, Elliott

Enciclopedia on line

Gould, Elliott Attore cinematografico statunitense (n. New York 1938). Nel mondo dello spettacolo dall'età di 18 anni, è venuto costruendo nel cinema un suo personaggio disincantato, ironico e insieme malinconico, attraverso [...] numerose interpretazioni. Ricordiamo: Bob and Carol and Ted and Alice (1969); M.A.S.H. (1970); The long goodbye (1973); The silent partner (1978); I miei primi quarant'anni (1987); Tolgo il disturbo (1990); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gould, Elliott (1)
Mostra Tutti

Barrymore, Lionel

Enciclopedia on line

Barrymore, Lionel Attore teatrale e cinematografico statunitense (Filadelfia 1878 - Van Nuys, California, 1954). Primogenito di Maurice, nella sua lunga carriera cinematografica (45 anni e circa 250 film) fu soprattutto [...] un ottimo caratterista, ma ricevette un Oscar per uno dei suoi rari ruoli da protagonista, nel film A free soul (Io amo, 1931). Ha recitato inoltre in Grand Hotel (1932), Treasure Island (1934), David ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barrymore, Lionel (1)
Mostra Tutti

Norton, Edward

Enciclopedia on line

Norton, Edward Attore e regista statunitense (n. Boston 1969). Interprete versatile, è capace di penetrare l’essenza dei personaggi rimanendo tuttavia sempre riconoscibile grazie a una inconfondibile gamma espressiva. [...] Tra i suoi film: Schegge di paura (1996), Larry Flint – Oltre lo scandalo (1997), American History X (1998), Fight club (1999), Tentazioni d’amore (2000, di cui è anche regista), La 25ma ora (2002), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norton, Edward (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 144
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali