Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] . Le strade possibili per lo sfruttamento degli SMP sono però innumerevoli: per es., nel 2004 l'aeronautica militare statunitense ha lanciato alcuni programmi di ricerca per studiare la fattibilità di superfici aerodinamiche in SMP capaci di cambiare ...
Leggi Tutto
Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] la resa oltre che la qualità del prodotto.
La classifica di Wine Spectator
Ogni anno, a partire dal 1988, la rivista statunitense Wine Spectator stila una lista dei migliori 100 vini del mondo. Per procedere alla classifica del 2001 la redazione ha ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] & Chemical Co., dal 1920 parte della Allied Chemical & Dye Corporation. L'industria dei coloranti statunitense beneficiò della disponibilità di informazioni sui brevetti tedeschi resa possibile da un'organizzazione conosciuta come Chemical ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] possa essere comunque in relazione con il regime alimentare seguito. Si comprende quindi perché sin dal 1982 lo statunitense National research council abbia raccomandato specifiche linee guida alimentari per la prevenzione del cancro. In questo campo ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] caso saranno kilocalorie consumate in media al giorno per individuo: in questo scorcio del Novecento, circa 250.000 per uno statunitense; oltre 100.000 per un europeo; meno di 10.000 per un indiano.
L'accrescimento del BEG individuale medio significa ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...