• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
657 risultati
Tutti i risultati [8632]
Letteratura [657]
Biografie [4363]
Cinema [1440]
Storia [725]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Arthur, Timothy Shay

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Newburgh, New York, 1809 - Filadelfia 1885). Autodidatta, è ricordato per Ten nights in a barroom and what I saw there (1854), un classico minore della letteratura americana, che [...] a suo tempo godette della stessa popolarità di Uncle Tom's cabin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – NEW YORK – NEWBURGH

Austin, William

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Lunenburg, Mass., 1778 - Charlestown 1841). È noto soprattutto per un breve racconto, Peter Rugg the missing man (1824; trad. it. 1961), d'ispirazione allegorica, che influenzò [...] Poe e Hawthorne. Peter Rugg è rimasto un personaggio classico della letteratura americana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Brown, William Hill

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. forse Boston 1765 - m. Murfreesborough, North Carolina, 1793). Presunto autore di The power of sympathy, il primo o uno dei primi romanzi americani, pubblicato anonimo nel 1789, [...] attribuito nel 1878 a Sarah Morton, a B. nel 1894 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH CAROLINA – BOSTON

Barr, Amelia Edith

Enciclopedia on line

Barr, Amelia Edith Scrittrice scozzese naturalizzata statunitense (Ulverston, Lancashire, 1831 - New York 1919). Emigrata in America nel 1853, pubblicò il primo romanzo nel 1872, ma fu con Jan Vedder's wife (1885) che raggiunse [...] la notorietà. Ha scritto oltre settanta romanzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Johnson, Eastman

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (Lovell, Maine, 1824 - New York 1906). Studiò in patria e in Europa; soggiornò cinque anni all'Aia. Dedicatosi alla pittura di ritratto e soprattutto di genere, rappresentò prevalentemente [...] scene popolari e agresti e i casi delle genti del suo paese, come pure degli afroamericani degli stati del Sud ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – EUROPA – MAINE – AIA

The catcher in the rye

Enciclopedia on line

Romanzo (1951) del romanziere statunitense J.D. Salinger (1919-2010), noto in Italia, vista l’intraducibilità del titolo originale, prima come Vita da uomo (1952), poi come Il giovane Holden (1961), dal [...] nome del protagonista. Holden Caulfield racconta gli avvenimenti immediatamente successivi alla sua espulsione dalla scuola, l’Istituto Pencey ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: GIOVANE HOLDEN – J.D. SALINGER – ITALIA

Fox, Sidney Walter

Enciclopedia on line

Fox, Sidney Walter Biochimico statunitense (Los Angeles 1912 - Carbondale, Illinois, 1998), prof. di chimica all'univ. di Miami dal 1964. Si dedicò soprattutto allo studio delle sequenze degli amminoacidi nelle proteine, [...] a quello della variabilità nella biosintesi delle proteine e a quello dell'evoluzione darwiniana delle proteine e dell'origine delle protoproteine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EVOLUZIONE DARWINIANA – AMMINOACIDI – LOS ANGELES – ILLINOIS – PROTEINE

Gale, Zona

Enciclopedia on line

Gale, Zona Scrittrice statunitense (Portage, Wis., 1874 - Chicago 1938). Nella sua opera narrativa prevale l'osservazione dei costumi e della vita del Wisconsin, interpretata in chiave sentimentale. Dei suoi romanzi [...] si citano: Romance island (1906), Miss Lulu Bett (1921, il migliore), Faint perfume (1923), Papa La Fleur (1933), Light woman (1937) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WISCONSIN – CHICAGO

Linn, John Blair

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Shippensburg, Pennsylvania, 1777 - Filadelfia 1804); pubblicò raccolte di scritti in versi e in prosa e varie commedie oggi dimenticate. La sua opera maggiore e più nota è formata [...] dai poemi: The death of George Washington (1800); The powers of Genius (1801) e Valerian (pubblicato post., incompiuto, 1805) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE WASHINGTON – PENNSYLVANIA – FILADELFIA

Poole, Ernest

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Chicago 1880 - m. 1950), la cui opera è rappresentativa del liberalismo ottimistico tipico degli inizî del sec. 20º. Tra i suoi romanzi: The harbor (1915); Danger (1923); Great [...] winds (1933); One of us (1934); e tra le opere drammatiche: The village (1919), Silent storms (1927) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBERALISMO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 66
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali