Titolo di una serie di romanzi dello scrittore statunitense F.M.M. Spillane (noto con lo pseudonimo di Mickey Spillane; 1918-2006), dal nome del protagonista, un detective privato. Il primo libro della [...] serie è stato I, the jury (1947; trad. it. Ti ucciderò, 1953), mentre da Kiss Me Deadly è stato tratto l’omonimo adattamento cinematografico (Un bacio e una pistola; 1955) ...
Leggi Tutto
ZUKOFSKY, Louis
Cristina Giorcelli
Poeta, critico e prosatore statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1904, morto ivi il 12 maggio 1978. Proveniente da una famiglia di ebrei russi di recente immigrazione, [...] musica, musica di parole: sull'''Autobiography'' di L. Zukofsky, in Letterature d'America, v, 22, 1984; la rivista statunitense Sagetrieb (University of Maine) dal 1982 pubblica saggi e note su Pound, Williams, H. Doolittle, Zukofsky, oltre che sui ...
Leggi Tutto
(Zanna bianca) Romanzo d’avventura (1906) del romanziere statunitense noto con lo pseudonimo di Jack London (1876-1916), che deriva il titolo dal nome del protagonista, un lupo che, divenuto socievole [...] e domestico, attraversando l’America e passando da un padrone all’altro cambia continuamente attività al servizio dell’uomo, in cerca di una vita migliore.
Dal racconto sono stati tratti alcuni adattamenti ...
Leggi Tutto
(La capanna dello zio Tom) Romanzo della scrittrice statunitense H. Stowe Beecher (1811-1896), pubblicato sulla rivista National Era nel 1851 e in volume nel 1852.
Tom è uno schiavo della famiglia Shelby, [...] la quale, trovandosi in un momento di difficoltà economiche, lo vende a Simon Legree, uomo privo di scrupoli. Nella piantagione di quest'ultimo Tom si rifiuta di rivelare il piano di fuga di due schiave ...
Leggi Tutto
WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] 1935, il FAP (Federal Art Project), che si occupò del decentramento dei programmi artistici e della ricerca e catalogazione della tradizione artistica degli Stati Uniti, sulla scia di precedenti esperienze, ...
Leggi Tutto
Moody, Rick (propr. Hiram Frederick Moody III). ‒ Scrittore statunitense (n. New York 1961). Dopo essersi laureato alla Brown University di Providence, si è specializzato in scrittura creativa alla Columbia [...] University e attualmente insegna alla New York University. Cresciuto in diverse città suburbane del Connecticut, che fanno da sfondo a molte delle sue opere, indaga nei suoi scritti, passando dalla tragicità ...
Leggi Tutto
Silko, Leslie Marmon
Valerio Massimo De Angelis
Scrittrice statunitense, nata ad Albuquerque (New Mexico) il 5 marzo 1948. Appartenente a una famiglia in cui si mescolano varie ascendenze - native American [...] (Laguna), messicana e bianca -, S. è cresciuta nella riserva Laguna Pueblo, dove ha poi preso stabile dimora e ha frequentato la University of New Mexico (1969). Considerata la scrittrice indiana più importante ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] letteratura per l'infanzia, al teatro, trovando nel cinema (dove ha usato talvolta lo pseudonimo Harry Longbaugh, vero nome di Sundance Kid, il mitico personaggio western) il campo privilegiato in cui ...
Leggi Tutto
Lindsay, Vachel Nicholas
Daniela Angelucci
Poeta e scrittore statunitense, nato a Springfield (Illinois) il 10 novembre 1879 e morto ivi il 5 dicembre 1931. Autore del primo testo teorico in lingua [...] inglese dedicato al cinema, The art of moving image, ebbe il merito di elevare il dibattito da un livello meramente giornalistico a un'analisi di più ampia portata; al centro della sua indagine, la convinzione ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] parte mia, 1979) il fallimento del sogno americano di poter ricominciare tutto da capo suggella la vita di una donna statunitense che, turista in un fittizio paese latino-americano e madre di una terrorista, morrà vittima di una delle rivoluzioni di ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...