• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
723 risultati
Tutti i risultati [8634]
Storia [723]
Biografie [4359]
Cinema [1440]
Letteratura [655]
Geografia [420]
Arti visive [546]
Economia [533]
Musica [525]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Badian, Ernst

Enciclopedia on line

Storico austriaco dell'antichità naturalizzato statunitense (n. Vienna 1925). Allievo a Oxford di sir R. Syme, di cui ha curato i primi due volumi dei Roman papers (1979), prof. nell'univ. di Leeds (1965-69) [...] in Gran Bretagna quindi, trasferitosi negli USA, nelle univ. di Buffalo (1969-71) e Harvard (1971-98). Storico e filologo di grande rigore critico, all'attenzione riservata alle fonti B. ha unito un dettagliato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICHITÀ CLASSICA – ALESSANDRO MAGNO – GRAN BRETAGNA – POTIDAEA – VIENNA

Truman, Harry Spencer

Dizionario di Storia (2011)

Truman, Harry Spencer Spencer Politico statunitense (Lamar, Missouri, 1884-Kansas City 1972). Partecipò come volontario alla Prima guerra mondiale, dedicandosi poi al commercio. Entrato nel Partito [...] politica estera T. seguì una linea di «contenimento» del comunismo: la cd. dottrina T., che garantiva il sostegno statunitense a tutte le nazioni «minacciate dal comunismo», trovò applicazione pratica nel 1947 nella concessione di aiuti finanziari a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – PARTITO DEMOCRATICO – DIRITTI CIVILI – GUERRA FREDDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Truman, Harry Spencer (3)
Mostra Tutti

HUME, Edgar Erskine

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

HUME, Edgar Erskine Generale medico statunitense, nato a Frankfort (Kentucky) il 26 dicembre 1889. Fu in Italia nel 1915 con la spedizione americana di soccorso per il terremoto di Avezzano; prestò poi [...] servizio in Francia e al fronte italiano a capo di ospedali da campo americani e fu ferito a Vittorio Veneto. Nel 1919-20 diresse con successo in Serbia la campagna contro l'epidemia di tifo. Durante la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

Chávez, César

Dizionario di Storia (2010)

Chavez, Cesar Chávez, César Sindacalista statunitense (Yuma 1927-San Luis 1993). Figlio di immigrati messicani, si dedicò alla promozione dei diritti dei braccianti agricoli ispanici. Fondò nel 1962 [...] la National farm workers association (poi United farm workers) e guidò un boicottaggio quinquennale dei viticoltori della California, che li costrinse nel 1970 ad accettare un contratto a lungo termine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA

New Hampshire

Dizionario di Storia (2010)

New Hampshire Stato della confederazione statunitense. Il territorio, esplorato dagli inglesi nel 1603, fu incluso in una serie di concessioni fatte a J. Mason intorno al 1620; fu quindi amministrato [...] dal governo coloniale del Massachusetts e infine costituito in provincia regia (1679). Proclamatosi indipendente nel genn. 1776, fu il nono Stato a ratificare la Costituzione federale nel 1788 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su New Hampshire (2)
Mostra Tutti

New Jersey

Dizionario di Storia (2010)

New Jersey Stato della confederazione statunitense. La regione fu occupata prima dagli svedesi (1638), poi dagli olandesi (1655-64), infine dagli inglesi (1664), con un breve ritorno olandese (1673-74). [...] La Corona britannica lo divise fra vari proprietari, prima di riprenderne possesso nel 1702. Partecipò alla rivoluzione (1776) e fu uno dei 13 Stati originari dell’Unione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Bush

Dizionario di Storia (2010)

Bush Potente dinastia economico-politica statunitense legata al Partito repubblicano. Samuel Prescott (1863-1948) fu un uomo d’affari e imprenditore che si affermò nell’Ohio. Il figlio Prescott Sheldon [...] (1895- 1972) fu banchiere a Wall Street e rappresentante del Connecticut al Senato (1952-63). Il figlio George Herbert Walker e il nipote George Walker sono stati presidenti degli Stati Uniti. Il fratello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gilbert, Felix

Enciclopedia on line

Storico tedesco (n. Baden-Baden 1905 - m. 1991), emigrato negli USA (1936), naturalizzato statunitense nel 1943; dal 1962 al 1975 prof. di storia all'Institute for advanced study di Princeton, dal 1975 [...] al 1976 professore allo Smith College di Northampton (Mass.). La sua opera fondamentale è Machiavelli and Guicciardini (1965; trad. it. 1970); una raccolta di saggi (1939-60) ha avuto un'edizione italiana: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – NICCOLÒ MACHIAVELLI – NORTHAMPTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gilbert, Felix (2)
Mostra Tutti

Kohn, Hans

Dizionario di Storia (2010)

Kohn, Hans Storico tedesco naturalizzato statunitense (Praga 1891-Filadelfia 1971). Di origine ebraica, fu professore in varie università e istituti degli USA. Prigioniero dei russi nella Prima guerra [...] mondiale, dopo un soggiorno in Siberia e nel Turkestan si stabilì a Gerusalemme dove ebbe modo di approfondire i problemi storici e politici del Vicino Oriente (A history of nationalism in the East, 1929; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nuovo Messico

Dizionario di Storia (2010)

Nuovo Messico Stato della confederazione statunitense. La regione fu esplorata dagli spagnoli sin dalla fine degli anni Trenta del Cinquecento, ma il primo stanziamento coloniale si ebbe solo nel 1598. [...] Con la dichiarazione d’indipendenza messicana (1821), costituì una provincia del nuovo Stato, ma la guerra con gli Stati Uniti portò all’occupazione di Santa Fe (1846) e all’annessione (1848). Nel 1850 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – STATI UNITI – SANTA FE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nuovo Messico (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 73
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali