Matematico statunitense (n. 1913 - m. Princeton 1973). Allievo di S. Lefschetz, è stato prof. a Princeton (1945-73). Topologo, è stato uno tra i più qualificati studiosi della teoria dei nodi. Autore di [...] Introduction to knot theory (1963, con R. Crowell) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Boston 1827 - Newport, Rhode Island, 1894), prof. (dal 1850) di chimica e mineralogia alla Harvard University, autore d'importanti contributi per la determinazione dei pesi atomici [...] degli elementi (idrogeno, ossigeno, ecc.), e per la classificazione degli elementi ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Ann Arbor 1907 - Lexington, Mass., 1997), prof. all'univ. Harvard (dal 1948), autore di interessanti ricerche sulla cinetica e sui meccanismi delle reazioni organiche (polimerizzazione [...] radicalica, alchilazione, cicloaddizione, ecc.). Tra le sue opere: Non-classical ions (1965) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Honolulu 1853 - Washington 1925); chimico capo al Bureau of Standards a Washington, individuò un gas inerte nell'uraninite che in seguito W. Ramsey stabilì essere elio; riuscì a isolare [...] il cerio mediante elettrolisi di sali cerosi fusi ...
Leggi Tutto
Scienziato statunitense (n. Freeport 1807 - m. 1881), noto come uno dei pionieri dell'analisi spettrale. Si occupò anche di altre varie questioni di chimica (per es. sulla distillazione del petrolio) e [...] di fisica (problemi inerenti alla telegrafia, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Dunreith, Indiana, 1909 - Cambridge, Mass., 1966), prof. di chimica al Massachusetts inst. of tecnology; è autore di importanti ricerche di chimica organica (sintesi delle olefine, [...] preparazione dei cianoesteri, trasposizioni termiche in strutture dialliliche, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Oakland 1877 - Berkeley 1948), allievo di W. Ostwald; prof. all'univ. della California (1902-11) e industriale; compì studî su depuratori di gas e su elettrofiltri, un tipo dei quali [...] porta il suo nome ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (n. Wilmington, Delaware, 1894 - m. 1987); prof. (1935 -61) alla Columbia University, autore di ricerche di chimica fisica, in partic. sulla velocità di reazione nelle soluzioni e [...] sulla dipendenza della velocità di reazione dai sostituenti delle catene laterali nei composti benzenoidi; si è anche estesamente occupato di chimica degli esplosivi ...
Leggi Tutto
Chimico fisico statunitense (Paterson, New Jersey, 1919 - Arlington, Virginia, 2010), ricercatore (dal 1948) presso il Brookhaven National Laboratory, prof. di chimica all'univ. di Rochester, New York [...] (dal 1968). È autore di importanti ricerche, soprattutto nel campo della chimica degli isotopi (separazione isotopica, impiego di isotopi nello studio dei legami chimici, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico statunitense (Lowes, Kentucky, 1919 - Wichita, Kansas, 2012), prof. all'università dell'Oklahoma e ricercatore alla Philipps Petroleum. Ha compiuto importanti e pionieristiche ricerche nel campo [...] della catalisi delle reazioni di polimerizzazione (polipropilene, polietilene). Nel 1987, insieme a R. Banks, è stato insignito della medaglia Perkin per i suoi meriti di ricercatore ...
Leggi Tutto
statunitense
statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...