• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
164 risultati
Tutti i risultati [8633]
Biografie [4362]
Cinema [1440]
Storia [725]
Letteratura [656]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Chicago tribune

Enciclopedia on line

Quotidiano statunitense fondato nel 1847 e pubblicato dalla Tribune company. Precursore, a livello internazionale, delle nuove tendenze grafiche e giornalistiche, il C.t. nel 2006 ha avuto una diffusione [...] di ca. 577.000 copie al giorno. Dal 1932 i suoi giornalisti hanno conquistato per 24 volte il premio Pulitzer di giornalismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Business week

Enciclopedia on line

Settimanale statunitense di carattere economico-finanziario. Pubblicato per la prima volta nel 1929 da McGraw-Hill sotto la direzione di M. Muir (1885-1979), B.w. è arrivato a raggiungere diversi milioni [...] di lettori in tutto il mondo, anche grazie alle versioni on-line e televisiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

United Press International

Enciclopedia on line

(UPI) Agenzia statunitense di informazioni con sede a Washington. Fondata nel 1907 da E.W. Scripps come United press association, con la fusione della Scripps-McRae association, dello Scripps new service [...] e della Publishers’ press association, nel 1958 ha assorbito la International new service (1909) assumendo l’attuale denominazione. Presente nelle principali città del mondo con una rete di agenzie, diffonde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Time

Enciclopedia on line

Time Settimanale statunitense di politica e attualità, fondato a New York nel 1923 da B. Hadden e H.R. Luce; ha imposto presto il suo modello editoriale come punto di riferimento per i settimanali di [...] attualità. Oggi è uno dei settimanali più diffusi e quotati a livello mondiale. Appartiene al gruppo Time Warner e viene pubblicato in quattro edizioni: USA, Europa, Asia e Australia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK

Newsweek

Enciclopedia on line

Settimanale statunitense di informazione fondato nel 1933, con sede a New York; è tra i più importanti magazine americani. Dispone di una fitta rete di corrispondenti e collaboratori e si occupa di avvenimenti [...] nazionali e internazionali, nonché di temi quali economia, scienza, tecnologia, società, arte e tempo libero. Nel 2005 ha avuto, negli USA, una diffusione media di ca. 3.200.000 copie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: NEW YORK

The associated press

Enciclopedia on line

Agenzia statunitense di informazioni per la stampa, fondata nel 1846 a New York, dove ha la sua sede principale, come cooperativa di quotidiani progressivamente ampliatasi attraverso l'aggregazione di [...] altre testate, fino a diventare la più importante degli Stati Uniti. Con uffici in 250 località del mondo, suoi corrispondenti sono stati insigniti di 58 premi Pulitzer, 35 dei quali per la fotografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK

Scott, Harvey Whitefield

Enciclopedia on line

Scott, Harvey Whitefield Giornalista statunitense (Tazewell, Illinois, 1838 - Baltimora 1910); nel 1865 cominciò a collaborare al Morning Oregonian, di Portland, di cui l'anno seguente divenne direttore e nel 1877 comproprietario. [...] Fu scrittore efficace e vigoroso, consapevole della responsabilità della stampa nella formazione della pubblica opinione. Nelle elezioni del 1896 l'Oregonian sostenne il principio della base aurea e contribuì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BALTIMORA – ILLINOIS – PORTLAND

Wall Street Journal, The

Enciclopedia on line

Quotidiano statunitense di economia e finanza, fondato nel 1889 a New York da C.H. Dow (1851-1902). Ha quattro edizioni negli Stati Uniti (New York, Chicago, Dallas, Palo Alto), una in Europa (Bruxelles) [...] e in Asia (Hong Kong). È il giornale più influente nel mondo finanziario. Nel 2006 ha avuto una diffusione media di 2.049.786 copie al giorno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: STATI UNITI – NEW YORK – EUROPA – ASIA

Reader's Digest

Enciclopedia on line

Rivista mensile statunitense per le famiglie, fondata a Pleasantville (New York) nel 1922 come selezione di articoli apparsi sulla stampa mondiale, riportati in forma di riassunto. Tra le riviste più diffuse [...] al mondo, nel 2006 ha avuto 50 edizioni in 21 lingue e in 60 paesi. In Italia è pubblicata dal 1948 con il titolo Selezione dal Reader's Digest ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: SELEZIONE DAL READER'S DIGEST – NEW YORK – ITALIA

Random House

Enciclopedia on line

Casa editrice statunitense, fondata nel 1927 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della letteratura, della saggistica e dei libri per ragazzi, è uno dei maggiori [...] editori di libri in lingua inglese. Acquisita nel 1998 dal gruppo tedesco Bertelsmann, nel 2001 ha siglato una joint venture paritetica con il gruppo Mondadori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: GRUPPO MONDADORI – LINGUA INGLESE – JOINT VENTURE – BERTELSMANN – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali