• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
657 risultati
Tutti i risultati [8632]
Letteratura [657]
Biografie [4363]
Cinema [1440]
Storia [725]
Geografia [421]
Arti visive [547]
Economia [533]
Musica [527]
Geografia umana ed economica [245]
Fisica [335]

Parsons, Thomas William

Enciclopedia on line

Poeta statunitense (Boston 1819 - Scituate, Massachusetts, 1892). Trascorse un anno (1836) in Italia: ne riportò l'amore per il nostro paese e il culto per Dante. Nel 1843 pubblicò in versi rimati The [...] first ten cantos of the Inferno, prima traduzione negli Stati Uniti d'un tratto esteso della Commedia e una delle migliori in lingua inglese. Nel 1867 pubblicò l'Inferno completo e più tardi gran parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA INGLESE – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – PURGATORIO – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parsons, Thomas William (1)
Mostra Tutti

Stedman, Edmund Clarence

Enciclopedia on line

Stedman, Edmund Clarence Critico e poeta statunitense (Hartford, Connecticut, 1833 - New York 1908), di professione agente di Borsa. La sua opera poetica più nota è Pan in Wall Street, inclusa nel volume The blameless prince (1869). [...] I suoi varî volumi di versi, poi raccolti in Poetical works (1873), sono un riflesso della tradizione cortese e contengono echi di A. Tennyson e altri poeti contemporanei. Di migliore qualità e maggiore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – HARTFORD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stedman, Edmund Clarence (1)
Mostra Tutti

Katzenbach, John

Enciclopedia on line

Katzenbach, John Scrittore statunitense (n. Princeton, New Jersey, 1950). Conseguita la laurea in Letteratura angloamericana, per diversi anni ha scritto di cronaca giudiziaria per il Miami Herald e il Miami News; tuttavia, [...] dopo aver pubblicato i primi tre romanzi (In the heat of the summer, 1982; First born, 1984; The traveller, 1987), si è dedicato appieno alla narrativa firmando altri nove thriller psicologici, tutti accolti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ITALIA – MIAMI

Gardner, Erle Stanley

Enciclopedia on line

Gardner, Erle Stanley Avvocato e scrittore statunitense (Malden, Massachusetts, 1889 - Riverside, California, 1970). Durante la sua carriera legale sviluppò una vera e propria passione per l'allestimento delle strategie processuali, [...] fondamentale per le sue fortune letterarie. G. fu infatti il creatore di uno dei più famosi avvocati della storia della letteratura, Perry Mason, comparso per la prima volta nel racconto The case of the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – EDGAR AWARD – CALIFORNIA

McBain, Ed

Enciclopedia on line

McBain, Ed Pseudonimo dello scrittore statunitense Salvatore A. Lombino (New York 1926 - Weston 2005). Si affermò con il primo romanzo (The blackboard jungle, 1954, pubblicato con il nome, legalmente adottato nel [...] 1952, di Evan Hunter; versione cinematografica di R. Brooks, 1955), una spietata analisi del moderno degrado metropolitano. Riprese poi questa tematica, in nuove forme e usando lo pseudonimo, sia nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Harland, Henry

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (Pietroburgo 1861 - San Remo 1905); crebbe tra Roma, Parigi e Harvard. Esordì, sotto lo pseudonimo di Sidney Luska, con romanzetti scadenti ambientati tra gli emigrati ebraici; trasferitosi [...] a Londra nel 1890, si dedicò seriamente alla letteratura divenendo un elemento importante del gruppo decadente inglese. Se si escludono The cardinal's snuff box (1900) e The lady Paramount (1902), i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – PARIGI – ROMA

Van Vechten, Carl

Enciclopedia on line

Van Vechten, Carl Scrittore, critico e fotografo statunitense (Cedar Rapids, Iowa, 1880 - New York 1964). Sostenitore dell'emergente letteratura afroamericana, fondatore di numerose collezioni di arte, musica e letteratura, [...] fu tra i protagonisti della vita intellettuale di New York, che pose a sfondo dei suoi romanzi (Peter Whiffle, 1922; The blind cowboy, 1923; Firecrackers, 1925; Nigger Heaven, 1926, il suo maggiore successo; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CEDAR RAPIDS – NEW YORK – NEW YORK – IOWA

Bromfield, Louis

Enciclopedia on line

Bromfield, Louis Scrittore statunitense (Mansfield, Ohio, 1896 - Columbus, Ohio, 1956). Ha scritto più di venti volumi tra romanzi, racconti e commedie. I più noti sono: The strange case of Miss Annie Spragg (1928); A [...] modern hero (1932); Here today and gone tomorrow (racconti, 1934); Night in Bombay (1940); Wild is the river (1941); Mrs. Parkington (1943); What became of Anna Bolton (1944), ecc. B., che in un primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MANSFIELD – COLUMBUS – OHIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bromfield, Louis (2)
Mostra Tutti

Cain, James Mallahan

Enciclopedia on line

Cain, James Mallahan Scrittore statunitense (Annapolis, Maryland, 1892 - University Park, Maryland, 1977). Tutta la sua opera risente l'influenza di E. Hemingway e E. Caldwell. Il suo libro più riuscito è il romanzo The postman [...] always rings twice (1934), da lui stesso adattato per il teatro. Si citano anche: Double indemnity (1936); Two can sing (1938); The embezzler (1940); Mildred Pierce (1941); Past all dishonor (1946); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANNAPOLIS – MARYLAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cain, James Mallahan (1)
Mostra Tutti

Selby, Hubert

Enciclopedia on line

Romanziere statunitense (New York 1928 - Los Angeles 2004). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata dalla malattia, ottenne vasta risonanza con Last exit to Brooklyn (1964; trad. it. 1976), una raccolta [...] di storie di emarginazione e di isolamento urbano, che per la sua crudezza sollevò scandalo, con conseguenti implicazioni giudiziarie per l'autore. Sulla stessa tematica sono incentrati i romanzi The room ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – NEW YORK – BROOKLYN
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 66
Vocabolario
statunitènse
statunitense statunitènse agg. e s. m. e f. – Degli Stati Uniti d’America: la confederazione s.; il governo federale s.; la politica, l’economia s.; come sost., abitante, nativo, originario degli Stati Uniti d’America.
pragmatismo
pragmatismo (o prammatismo) s. m. [dall’ingl. pragmatism, der. del gr. πρᾶγμα -ατος «cosa, fatto»]. – 1. Termine introdotto dal filosofo statunitense Ch. S. Peirce (1839-1914) per caratterizzare la propria concezione analitica del linguaggio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali