Tarkovskij, Andrej Arsenevič
Alessio Scarlato
Regista cinematografico russo, nato a Zavraž′e (Ivanovo) il 4 aprile 1932 e morto a Parigi il 29 dicembre 1986. La sua opera, considerata in un primo tempo [...] S. Lem, T. avanzò dubbi etici sulle conseguenze del progresso tecnologico. Nel film l'equipaggio di una stazionespaziale orbitante attorno al pianeta Solaris vede materializzarsi le proprie ossessioni e fantasticherie in una nebulosa di radiazioni ...
Leggi Tutto
Neologismi scienze naturali e matematiche
AMS
Sigla dell’ingl. Alpha Magnetic Spectrometer, Spettrometro alfa magnetico, rivelatore di raggi cosmici progettato per esaminare dallo spazio gli aspetti fondamentali [...] che aveva accompagnato lo strumento con la missione Sts 134 dello shuttle, e Paolo Nespoli, che era arrivato sulla Stazionespaziale nel dicembre 2010 (Corriere.it [fonte ANSA], 20 settembre 2011).
CCSVI
Sigla dell’ingl. Chronic Cerebrospinal Venous ...
Leggi Tutto
di Lucia Marta
Se tra il 1957 (anno del primo satellite in orbita) e il 1970 erano solo dieci, oggi più di 60 paesi e un gran numero di attori privati hanno almeno un satellite in orbita e ne sfruttano [...] detriti in veri e propri proiettili, costituendo un rischio per gli altri oggetti in orbita, compresa per esempio la Stazionespaziale internazionale e il suo equipaggio. Poiché in passato questo tipo di incidente è già avvenuto, e poiché è evidente ...
Leggi Tutto
di Stefano Borgiani
L’aumento delle attività spaziali ha sollevato la problematica del pericolo rappresentato dai frammenti spaziali (space debris). In oltre cinquant’anni di attività nello spazio più [...] dimensioni più piccole possono essere neutralizzati attraverso tecniche di protezione passiva come quelle impiegati per la StazioneSpaziale Internazionale.
Il dipartimento per la difesa degli Stati Uniti mantiene una lista accurata e aggiornata dei ...
Leggi Tutto
turismo spaziale
locuz. sost. m. – Viaggio di diporto con voli interplanetari. Nonostante la riluttanza della NASA, nel 2001 l'agenzia spaziale russa, per coprire i costi di gestione della stazione [...] al miliardario statunitense Dennis Tito, per 20 milioni di dollari, di diventare il primo turista spaziale a bordo della ISS (v. Stazionespaziale internazionale). Volando con il lanciatore Soyuz, Tito è rimasto in orbita per una settimana, il ...
Leggi Tutto
test di resistenza
loc. s.le m. Prova di resistenza per determinare la stabilità di un sistema, con particolare riferimento al sistema bancario.
• Due giorni fa il commissario Ue per l’economia, Olli [...] a Gemini e Apollo fino a Skylab, Soyuz, Salyut ed essere salito a bordo dello Space Shuttle, della Mir e della Stazionespaziale internazionale. (Diego Tamone, Sole 24 Ore, 25 maggio 2015, p. 16, Impresa & territori).
- Composto dal s. ingl. test ...
Leggi Tutto
Space shuttle
<spèis šḁ'tl>. – Sistema di trasporto riutilizzabile per missioni nello spazio e laboratorio orbitante per lo svolgimento di attività scientifiche, noto anche come Space transportation [...] del rivestimento termico distaccatasi dal serbatoio principale. Lo S. s. è stato ritirato dal servizio il 21 luglio 2011, dopo 135 lanci: l’ultima missione è stata effettuata per un trasporto di mezzi e uomini alla Stazionespaziale internazionale. ...
Leggi Tutto
expose-life
<ikspë'uʃ làif> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Esperimento condotto a partire dal 2008 sulla stazionespaziale internazionale (ISS, International space station) allo scopo [...] e Cryomyces antarcticus) e comunità criptoendolitiche delle rocce antartiche sono stati lasciati per 18 mesi in ambiente spaziale e in atmosfera e radiazione marziana simulata per verificarne il grado di sopravvivenza. Recuperati in seguito nell ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] gli elementi per la costruzione nello spazio di grandi strutture, quali le stazioni solari per la generazione di energia e le stazionispaziali permanenti (v. spaziale, stazione in questa Appendice).
La NASA definì il primo contratto industriale per ...
Leggi Tutto
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...