L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] precedenti ‒ è costituito dalla potenziale discrepanza nella scala spaziale e nella scala temporale a cui i loro differenti intrapresi a Castle of Good Hope, a Paradise, una stazione per l'approvvigionamento di legno ubicata sui fianchi del monte ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] mentre progressivamente si conquista quel gusto per la spazialità e per le figure umane e animali rese con e la ziqqurrat a sud-ovest.
T.L. sarebbe stata una delle stazioni lungo la rotta commerciale paleoassira verso la Cappadocia. Il sito è stato ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] Wu Chien-ping, Post-synaptic..., 1967).
c) Estensione spaziale delle colonie corticali CM.
Dato che singole scariche del precedono il movimento sono ora state registrate da tutte queste stazioni. Non sappiamo quale di esse ‛istruisca' le cellule del ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] di Chi ha paura di Virginia Woolf? nel '63, le macchine spaziali di Ronconi come Utopia da Aristofane alla Giudecca nel '75, Fo coi organizzata da Daniele Del Giudice, quel che poi diverrà Stazioni di transito, in cui si spinge verso la poesia e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] "mansioni" della Luna, al transito del Sole, alle "stazioni" (arresti), "retrogradazioni" e direzioni dei pianeti.
La su una proiezione matematica (Mesenburg 1987). Le coordinate spaziali erano dapprima riportate su un globo con reticolo tolemaico e ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] e del fogliame aretini; la sua percezione delle relazioni spaziali o dell'unità di stile non è così raffinata come gallo-meridionale.
8) Ittenweiler (Basso Reno) e diverse altre stazioni alsaziane minori vengono discusse dal Forrer, op. cit., pp. 715 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] si frappone un complesso filtro, le cui caratteristiche spaziali devono essere accuratamente studiate, se non si vuole desiderato e in un altro, fisso, che rappresenta la stazione di riferimento): in questo modo verrà utilizzata la differenza ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] con ramificazioni estese in due anziché nelle tre dimensioni spaziali.
La morte di cellule isolate e la scomparsa di connessione in precedenza, anche se per raggiungere la corretta stazione terminale debbono passare attraverso ampie zone di tetto non ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] Sant'Elia, dove alla progettazione di grandi solidi spaziali, architettonicamente e formalmente delineati come una sorta di o rumoriste dei silenzi [...]. Utilizzazione delle interferenze tra stazioni e del sorgere e dell'evanescenza dei suoni".
...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] poco frequentati (come i parcheggi multilivello, le stazioni della metropolitana, i parchi pubblici o i sottopassaggi di calcio, incontri di pugilato o corride. La loro struttura spaziale è concepita in funzione di terzi, gli spettatori, che assistono ...
Leggi Tutto
spaziale
agg. [der. di spazio]. – 1. Dello spazio, che è o si determina nello spazio, che riguarda lo spazio: distribuzione s., di oggetti, la loro distribuzione nello spazio; geometria s., geometria dello spazio, contrapp. a geometria piana;...
stazione
stazióne s. f. (ant. m.: cfr. stazzone) [dal lat. statio -onis «modo di stare; fermata, dimora, riposo», der. di stare «stare, stare fermo, stare ritto»]. – 1. Con riferimento al corpo umano, modo di stare, spec. nella locuz. s. eretta,...