Sciatrice di fondo italiana (n. Vinadio 1969). Ha vinto le prime medaglie olimpiche ad Albertville (1992): oro nei 30 km tecnica libera (TL), argento nei 10 km TL e bronzo nella staffetta 4×5 km, risultati confermati l'anno successivo con due medaglie d'oro e una d'argento ai campionati mondiali di Falun (rispettivamente 30 km TL, 10 km TL e staffetta 4×5 km). Dopo un periodo di difficoltà ha ritrovato ...
Leggi Tutto
Di Centa, Manuela
Italia • Paluzza (Udine), 31 gennaio 1963 • Specialità: sci nordico, fondo
È stata una delle grandi protagoniste dello sci di fondo mondiale degli anni Novanta, assieme all'eterna [...] rivale StefaniaBelmondo.
La sua carriera inizia precocemente: ha esordito in nazionale nel 1980 dopo essersi messa in mostra nelle categorie giovanili e due anni dopo è stata la rivelazione dei Mondiali assoluti di Oslo con un ottavo posto, ...
Leggi Tutto
Alsgaard, Thomas
Norvegia • Lørenskog, 10 gennaio 1972 • Specialità: sci nordico, fondo
È stato uno dei principali protagonisti dello sci di fondo dalla metà degli anni Novanta fino al 2003, anno in [...] km, sia a tecnica libera sia a tecnica classica.
Alsgaard è stato finora l'unico fondista, assieme all'italiana StefaniaBelmondo, a vincere un titolo mondiale sia junior sia senior. Il suo primo importante successo internazionale è arrivato alle ...
Leggi Tutto
Paruzzi, Gabriella
Italia • Fusine (Udine), 21 giugno 1969 • Specialità: sci nordico, fondo
La medaglia d'oro conquistata nella 30 km a tecnica classica alle Olimpiadi 2002 e la vittoria nella Coppa [...] squalifica della russa Larisa Lazutina la portò sul gradino più alto del podio, davanti alla compagna di squadra StefaniaBelmondo: si trattava del primo successo individuale in una grande prova internazionale. Da quel momento il volto di ...
Leggi Tutto