MARIANINI, Stefano
Lucio Fregonese
– Nacque a Zeme, presso Mortara, il 5 genn. 1790, da Giovanni Battista, medico condotto del paese, e da Lucia Anselmi.
Iscrittosi tredicenne all’Università di Pavia, [...] si laureò in giurisprudenza nel 1807. Poco propenso per la pratica legale, si avviò verso gli studi medici, abbandonati però per un’invincibile repulsione verso le dissezioni anatomiche. Si dedicò quindi ...
Leggi Tutto
ZANTEDESCHI, Francesco.
Marco Ciardi
Nacque a Dolcé, un paesino della val Lagarina, in provincia di Verona, il 18 agosto 1797 da Bartolomeo e Domenica Loro.
A causa delle difficoltà economiche della [...] Ottenne, infatti, una cattedra di fisica e matematica al regio liceo S. Caterina di Venezia, dove succedette a StefanoMarianini. Poco tempo dopo gli venne assegnata una seconda cattedra, quella di storia naturale, unitamente alla direzione dell’orto ...
Leggi Tutto
RAZZABONI, Cesare
Salvatore Coen
– Nacque il 19 maggio 1827 a San Felice sul Panaro da Antonio e Anna Frigieri.
Ammesso alla Scuola dei cadetti matematici pionieri di Modena, conseguì nel 1848 il titolo [...] fiumi, ciò che il Galileo fu, rispetto alla filosofia ed alla meccanica». Nel 1869 pubblicò a Modena l’elogio di StefanoMarianini, da cui emergeva il proprio interesse per l’elettrologia e la sua storia.
Nell’ottobre 1873 il ministro dell'Istruzione ...
Leggi Tutto