A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] , si terranno negli Stati Uniti le elezioni per il Congresso, per i Parlamenti degli Stati, per i governatori e per una serie di altre cariche elettive. Stefano Rizzo illustra la complessità del sistema politico americano, partendo dalla costatazione ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] Cattelan (2007), Paola Pivi (2008), Luigi Ontani (2009), Stefano Arienti (2010), Giulio Paolini (2011), Francesco Vezzoli (2012 x AMACI, la mostra di Luca Pignatelli Le Muse. Opere Grafiche, i disegni di Giulia Cenci, Me as a wolf, while trying to ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] la notizia di un attacco da più parti attribuito a Israele i cui esiti sono al momento imprevedibili.Il G7 presieduto da Giorgia Zurabišvili e il premier Irakli Kobakhidze.Infine, Stefano Mancini ripercorre il leggendario incontro tra Salomone e ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] gli studenti delle università degli Stati Uniti; Stefano Rizzo evidenzia come la reazione delle istituzioni universitarie ruolo centrale di Taiwan nella filiera globale dei semiconduttori, e i rapporti con Pechino. Le tensioni permangono ma non hanno ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] quella della lotta per la difesa dell’ambiente: Stefano Cisternino analizza le potenzialità del biorisanamento contro l’ , una delle più importanti è quella del Pakistan, in cui i cittadini sono stati chiamati alle urne l’8 febbraio. Le elezioni ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] dal dominio minaccioso e intransigente del fondamentalismo.Stefano Rizzo si interroga sull’evoluzione della posizione Paese di un clima di incertezza e di accuse reciproche.I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del ...
Leggi Tutto
Si sta evidenziando nelle ultime settimane una crescente tensione fra Stati Uniti e Israele rispetto alla gestione del conflitto in corso a Gaza e alle conseguenze sulla popolazione civile. Mario Del Pero [...] Donald Trump nel pieno della campagna elettorale per le presidenziali ha acceso i riflettori sulla particolarità del sistema giudiziario degli Stati Uniti. Stefano Rizzo ne analizza peculiarità e storture a partire dalla politicizzazione della ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] stanno inducendo Xi Jinping e le autorità cinesi a riscoprire i valori tradizionali, sottolineando l’importanza per le donne del nuova consapevolezza delle donne cinesi per quanto riguarda i loro diritti e le loro aspirazioni individuali. Il ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] futura dell’Ucraina, in cui un ruolo importante possono giocare i grandi gruppi multinazionali.La causa ucraina rischia di essere danneggiata anche dalle notizie di cui riferisce Stefano Rizzo e che riguardano le armi inviate dagli alleati in questi ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] un importante membro della NATO quale la Turchia e molti Paesi asiatici, africani e sudamericani.Le difficoltà che incontrano i diversi Paesi a orientarsi nelle contrapposizioni che si delineano a livello generale emergono anche nel caso del Vietnam ...
Leggi Tutto
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
Successore (Somlyo´, Transilvania, 1533 - Grodno 1586) di Giovanni Sigismondo Szapolyai sul trono di Transilvania (1571), vi combatté il partito asburgico, mostrandosi remissivo verso la potenza ottomana. Sposata Anna Iagellone, fu eletto re...
Figlio (n. 975 circa - m. 1038) del principe Géza, fu battezzato ancora bambino, lasciando il suo nome Vajk per assumere quello di S., e divenne principe di Ungheria alla morte del padre (997). A lui si deve la conversione al cristianesimo del...