• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [8575]
Letteratura [375]
Biografie [3976]
Storia [1517]
Arti visive [1517]
Religioni [931]
Diritto [345]
Storia delle religioni [227]
Archeologia [275]
Geografia [178]
Cinema [222]

Di Marino, Stefano

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Milano 1961 - ivi 2021). Laureato in Giurisprudenza, nel 1989 è entrato a far parte della redazione di Urania (rivista legata all’omonima e molto nota collana fantascientifica della [...] la maggior parte editi nella collana Segretissimo di Mondadori. D. è anche consulente editoriale, sceneggiatore di fumetti e traduttore. Tra i suoi lavori più recenti occorre citare Killer Elite: professione assassino (2020) e Terra del fuoco (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: URANIA

Vilardo, Stefano

Enciclopedia on line

Scrittore italiano (Delia, Caltanisetta, 1922 - Palermo 2021). Considerato fra i capisaldi della letteratura meridionale, amico di L. Sciascia, la sua opera più conosciuta è  Tutti dicono Germania Germania [...] di storie di sofferenze di emigrati. Ha esordito con una raccolta di poesie I primi fuochi nel 1954, a cui sono seguiti altre raccolte, tra queste Gli astratti furori (1988), e i romanzi Una sorta di violenza (1990) e Uno stupido scherzo (1997). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO

Sachlìkis, Stefano

Enciclopedia on line

Poeta cretese (n. 1330 circa - m. 1390). È il primo autore della letteratura cretese di cui siano conosciuti il nome e la cronologia, oltre che scarni dati biografici (fu avvocato). Non sono ancora stati [...] pubblicati né convenientemente studiati i suoi componimenti poetici, che descrivono, con vivace realismo, mondi marginali e trasgressivi (Τκιόστρα τῶν πολιτικῶν "Giostra delle puttane"), talvolta con intento pedagogico e moralistico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Martzòkis, Stefano

Enciclopedia on line

Poeta greco (Zante 1855 - Atene 1913). Di padre italiano (Luigi Marzocchi), scrisse in italiano e in greco, imitando Leopardi, Carducci, Stecchetti, e trasportò nella poesia greca i metri italiani (ed. [...] delle opere, 1925) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Interdonato, Stefano

Enciclopedia on line

Autore drammatico italiano (Messina 1845 - Milano 1896), d'ispirazione verista; scrisse I figli di Lara (1884), L'ora critica (1884), Sara Felton (1884), Malacarne (1885). Scrisse anche libretti d'opera, [...] racconti, novelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Interdonato, Stefano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
Bonacciniana
bonacciniana, m. -o agg. e s. f. e m. Che, chi fa riferimento a Stefano Bonaccini, lo sostiene, ne condivide la linea politica. ◆ Colozzi ha le idee chiare anche sull’impatto delle “sardine” da piazza sulla campagna elettorale di Bonaccini:...
triggerare
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali