L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] Medhani Alem (Casa del Salvatore del Mondo), considerata la più grande chiesa monolitica del mondo e dove si trova la Croce di con le sue cinque porte originali, furono realizzate fra il XIII e il XIV secolo, mentre l’attuale assetto urbano modulato ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] dimostrato dai Polo appare la necessaria premessa per ilgrande balzo che si accingevano a compiere verso un di Marco Polo (1863). Il busto fa parte del Panteon Veneto, conservato presso Palazzo Loredan di Campo Santo Stefano a Venezia (24 dicembre ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] presentata nel 2021, e andando ancora più indietro ‘L’italiano’ di Stefano Rosso nel 1980 e nel 1996 ‘Soli al bar’ di Aleandro il palco del Festival e non solo negli ultimi anni. «Lo sport ‒ spiega ancora Anselmi ‒ è un elemento di grande popolarità ...
Leggi Tutto
Sono bastati undici giorni all’alleanza di gruppi armati guidata da Hayat Tahir al Sham (HTS) per conquistare la Siria e abbattere il regime di Bashar al-Assad. Un crollo improvviso, che ha colto di sorpresa [...] dal dominio minaccioso e intransigente del fondamentalismo.Stefano Rizzo si interroga sull’evoluzione della posizione di copertina: Ribelli islamici che hanno preso il controllo della seconda città più grande della Siria, Aleppo (1 dicembre 2024 ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] colore, è vero. Anche se la più grande scoperta è stata indubbiamente il Futurismo. Non a caso hai fondato una nuova chitarra, il basso, il mandolino, e l’amore per la musica mi ha portato a incontrare musicisti straordinari fra i quali Stefano Vai ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] che rischiano di danneggiare anche chi la attua. Stefano Rizzo analizza i pericoli di questa situazione e di , l’esercizio del voto, la mobilitazione delle grandi personalità dell’umanità possano cambiare il corso degli eventi, e dare, come cantava ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] di mettere in evidenza il tema della ricostruzione futura dell’Ucraina, in cui un ruolo importante possono giocare i grandi gruppi multinazionali.La causa ucraina rischia di essere danneggiata anche dalle notizie di cui riferisce Stefano Rizzo e che ...
Leggi Tutto
La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] repubblicano, Stefano Rizzo grandi potenze, con una collocazione dell’Indonesia all’interno dei Paesi emergenti e del gruppo BRICS. Paolo Affatato mette in luce anche le perplessità che suscita lo scomodo passato dell’ex generale, coinvolto durante il ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] (2007), Paola Pivi (2008), Luigi Ontani (2009), Stefano Arienti (2010), Giulio Paolini (2011), Francesco Vezzoli ( proposta dedicata a questo settore a livello internazionale, realizzata con il contributo di 435 autori, tra i più influenti studiosi d ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] di giovane (e “vibrante”, come si suol dire) democrazia, e ilgrande fratello d’oltre oceano, la grande democrazia tutrice dell’ordine mondiale, era intervenuta per difendere la libertà, il diritto, la sovranità contro l’oppressione. Niente di più ...
Leggi Tutto
triggerare v. tr. 1. In numerosi àmbiti disciplinari e settoriali, innescare, attivare, far scattare; nella musica elettronica, rendere campionabile il suono di uno strumento. 2. Produrre, attivare (detto di una dinamica psicologica); come forma...
romanzamento s. m. 1. Narrazione in forma di romanzo di argomenti o testi propri di altri generi di scrittura. | Per estensione, con connotazione negativa, trattamento romanzato o romanzesco di determinati eventi o concetti. 2. Trasposizione...
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano il Grande, ottenne con le armi il...
Figlio (sec. 16º) di Stefano il Grande, venne posto sul trono di Moldavia (1538) in sostituzione di Pietro IV Rareş dal sultano Solimano e vi rimase fino al 1540. Fu ucciso dai boiari a Suceava. Il soprannome Lăcustă gli derivò dalle gravi invasioni...