PORCIA, Girolamo
Alexander Koller
PORCIA, Girolamo (Geronimo). – Nacque nel 1559 nel castello di Porcia, in Friuli, dal conte Alfonso di Porcia e da Susanna della Torre. Come Bartolomeo Porcia, suo [...] corte pontificia a Ferrara, dove il 7 agosto Clemente VIII lo nominò vescovo di Adria con sede nuova chiesa parrocchiale di S. Maria in Villanova Marchesana, situata nella Die Prager Nuntiatur des Giovanni Stefano Ferreri und die Wiener Nuntiatur des ...
Leggi Tutto
SISTO da Siena
Vincenzo Lavenia
SISTO da Siena. – Nacque a Siena nel 1520. L’informazione che discendesse da una famiglia di ebrei e che avesse ricevuto il battesimo da piccolo (Piò, 1613, II, col. [...] , sia il generale dei domenicani Stefano Usodimare non ne proposero la condanna Bibliotheca che è stata pubblicata da Clemente Ancona (1963-1964). La fama 393 s.; A. Vigna, I Domenicani illustri di Santa Maria di Castello, Genova 1886, pp. 43-47, 75 s ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Gerolamo
Carlo Bitossi
Nacque forse a Genova, in data imprecisata, da Pier Francesco del fu Melchiorre (morto prima del 1574) e Giulia Grimaldi del fu Battista; ebbe per fratelli un [...] l'unica sorella attestata dagli alberi genealogici, Maria, sposò Giacomo Cattaneo del fu Isnardo. Zio 'Ary, da Giacomo Spinola, Clemente Della Rovere e Leonardo Ravaschiero di Pier Francesco e Giovan Gerolamo di Stefano, marchese di Ciriè e del Maro; ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Francesco Claudio
Tommaso Manfredi
Nacque a Roma nel 1680 da Antonio e da Anna Caterina. La sua infanzia fu segnata dall'assenza del padre, che nel 1684 era in carcere e che ancora nel 1693 [...] , Stati delle anime, S. Stefano in Piscinola, 1712-1745).
Solo Roma, Roma 1957, pp. 22 s.; L. Mortari, S. Maria Maddalena, Roma 1969, pp. 55, 69-74; M. D ; N. A. Mallory, Roman rococò architecture from Clement XI to Benedict XIV (1700-1758), New York- ...
Leggi Tutto
PAOLO SIMONE (Rivarola) di Gesu Maria
Stefania Nanni
PAOLO SIMONE (Rivarola) di Gesù Maria. – Nacque il 10 aprile 1576 a Genova da Vincenzo, del ramo genovese dei Rivarola (o Riparola, de Riparola), [...] ’ di Spagna e si chiudeva il discusso generalato di Giovanni Stefano Chizzola (Voerzio da Cherasco, 1613, pp. 9-73). di Gesù Maria, Tommaso di Gesù (Tomás Díaz Sánchez Dávila) e da Pietro della Madre di Dio, incaricato da Clemente VIII, negli ...
Leggi Tutto
PERFETTI, Bernardino
Françoise Waquet
PERFETTI, Bernardino. – Nacque a Siena il 7 settembre 1681, da Pier Angelo e da Orsola Amerighi.
Famiglia di mercanti all’origine, i Perfetti avevano acquisito [...] di padronato nell’Ordine di Santo Stefano, un espediente per accedere alla 1712, nel corso del quale, su richiesta di papa Clemente XI, improvvisò un elogio del defunto. Si esibì a la riforma voluta da Giovan Mario Crescimbeni: un vivo interesse per ...
Leggi Tutto
OLLIVERO, Pietro Domenico
Arabella Cifani
Franco Monetti
OLLIVERO (Olivero), Pietro Domenico. – Nacque a Torino, parrocchia di S. Tommaso, il 1° agosto 1679 (Cifani - Monetti, 1993, p. 129), figlio [...] di Alessandro Magnasco e di Clemente Spera, suoi contemporanei e da Parigi, tratta da una incisione di Stefano Della Bella, e una Fiera fuori valsesiana alla corte di Torino nel XVIII secolo: Angela Maria Palanca, in De Valle Sicida, XV (2004), ...
Leggi Tutto
PANDOLFI, Girolamo
Leonardo Quaquarelli
PANDOLFI, Girolamo (Girolamo da Casio, Girolamo Casio de’ Medici). – Nacque a Bologna il 16 novembre 1467, figlio del proprietario terriero Marchione, originario [...] dalla basilica di S. Stefano, Giuliano de’ Medici duca , Della venuta e dimora in Bologna di Clemente VII per la coronazione di Carlo V imperatore Buitoni - G. Paltrinieri, L’acquasantiera di S. Maria dei Servi e altre committenze bolognesi di G. ...
Leggi Tutto
NANI, Agostino
Stefano Andretta
– Nacque a Venezia il 23 luglio 1555 da Giorgio, del ramo insediatosi a Cannaregio, e da Maria Vitturi.
Fondò la sua formazione sugli studi filosofici, sulla filologia [...] nel gennaio 1603, fu nominato ambasciatore ordinario presso il papa Clemente VIII. A Roma, dove giunse soltanto l’8 maggio non senza aver segnalato i piani militari elaborati da Mario Farnese per un eventuale attacco alla Repubblica, venne licenziato ...
Leggi Tutto
FABRETTI, Raffaello
Massimo Ceresa
Nacque ad Urbino intorno al 1620, da Gaspare.
Effettuò i primi studi a Cagli, dove apprese le lettere classiche. Tornò poi ad Urbino, dove si laureò in utroque iure [...] famiglia a Roma presso il fratello Stefano, che vi esercitava l'avvocatura. Qui manoscritti autografi di interesse epigrafico di Clemente Cardinali.
Per pubblicare quest'opera Giovanni Filangeri, vicino a S. Maria della Pace.
Fece parte di numerose ...
Leggi Tutto