Latini, Brunetto
Francesco Mazzoni
Letterato e uomo politico fiorentino, protagonista di uno dei più interessanti episodi dell'Inferno (terzo girone del VII cerchio, ove sono puniti i violenti contro [...] , " componimento di tono arcaico, che... s'iscrive modestamente sotto il nobile segno di Guido delle Colonne e StefanoProtonotaro "), certo sul Tesoretto e sul Favolello.
Composto sicuramente in Francia il primo, in lingua italiana e in settenari ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, LINGUA
RRosario Coluccia
Ogni valutazione concernente la lingua usata dai rimatori della Scuola poetica siciliana deve tener conto in primo luogo delle particolari modalità [...] 'autografo della sua opera (ms. B. 3467 dell'Archiginnasio di Bologna) Barbieri trascrive la canzone Pir meu cori allegrari di StefanoProtonotaro, il frammento Allegru cori plenu di re Enzo, i versi finali (in sostanza le ultime due stanze; la prima ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, METRICA
CCostanzo Di Girolamo
Se appare a tutt'oggi accettabile un'idea dei Siciliani come "colonia italiana della poesia occitanica, parallela, con qualche decennio di ritardo, [...] , ovvero con versi e rime identici a quelli della parte finale dell'ultima stanza, è Pir meu cori allegrari di StefanoProtonotaro (dove peraltro le rime devono per forza ripetersi perché le coblas sono unissonans), con schema a7 b7 c11, a7 b7 ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, FORTUNA E TRADIZIONE
LLino Leonardi
"Oggi il termine di Siciliani vale a designare i rimatori, di qualsiasi regione italiana, che appartennero a quella corte o le gravitarono [...] L non gli impedisce di trasmettere, in coda alla serie, una canzone di Guido delle Colonne assente in V, e una di StefanoProtonotaro che in V è adespota e dislocata tra i toscani: segnali di accesso a fonti privilegiate, che traspaiono anche nelle ...
Leggi Tutto
Poeti del Duecento: Testi arcaici, Scuola siciliana, Poesia cortese, didattica, popolare e giullaresca, Laude, Dolce StilNovo
Gianfranco Contini
Poeti del Duecento: Testi arcaici, Scuola siciliana, [...] rivalutati (ma d'accordo con Dante) nell'ultima critica, da Guido delle Colonne a Pier della Vigna,e aggiungiamo StefanoProtonotaro, depressi i popolareggianti cari a un corsivo romanticismo, da Giacomino Pugliese a certo Rinaldo d'Aquino; per non ...
Leggi Tutto
sicilianismi
Ghino Ghinassi
Il linguaggio della lirica duecentesca, e non solo della lirica, fu profondamente segnato dalla koinè creata dalla prima scuola poetica italiana, la cosiddetta scuola siciliana. [...] con u e i (si vedano, per es., le rime taciri: diri, valuri: amaturi nella canzone Pir meu cori alligrari di StefanoProtonotaro), e, fuori di accento, e s'identifica generalmente con i e o con u (si ricordi l'incipit della stessa canzone di ...
Leggi Tutto
siciliana, scuola
Mario Marti
Con questa indicazione storiografica (nei primi secoli tuttavia si diceva solo ‛ i Siciliani ' forse con maggiore precisione e proprietà), viene designato complessivamente [...] da intendersi in senso limitatamente geografico, dacché partecipano del gruppo non soltanto Iacopo da Lentini, Guido delle Colonne, StefanoProtonotaro, Mazzeo di Ricco, Tomaso di Sasso, Cielo d'Alcamo e altri, che furono siciliani, ma anche Rinaldo ...
Leggi Tutto
TOMMASO DI SASSO
SStefano Rapisarda
Nulla si conosce della vita di questo rimatore, se non la sua origine messinese, come riportano entrambi i testimoni manoscritti delle sue due canzoni, il Vaticano [...] anche metterlo in relazione con gli altri messinesi (Guido delle Colonne, Odo delle Colonne, Mazzeo di Ricco, StefanoProtonotaro) a costituire una Scuola messinese all'interno della più ampia Scuola poetica siciliana (v.). Difficile per non dire ...
Leggi Tutto
congedo
Ignazio Baldelli
. D. non dice nulla del c. della canzone nel De vulg. Eloq., ma l'interruzione dell'opera spiega probabilmente il silenzio. In Cv II XI 2-3, a commento del congedo di Voi che [...] come tale).
I pochi c. dei siciliani sono sempre invii a Madonna (unica eccezione il c. di Pir meu cori di StefanoProtonotaro, che dunque anche per questo deriverà da Guittone); nei toscani i c. sono frequentemente invii, ma anche (specie in Monte ...
Leggi Tutto
SCHIAVO di Bari
Paolo Pellegrini
SCHIAVO di Bari. – Vissuto nel secolo XIII, la sua esistenza è certificata da testimonianze plurime, ma nulla si sa della sua famiglia.
Al suo nome si lega il racconto [...] dal momento che una quartina trova patente riscontro in alcuni versi della canzone Pir meu cori alligrari di StefanoProtonotaro da Messina trasmessa unicamente dalle carte del filologo cinquecentesco Giovanni Maria Barbieri, si avrebbe un’ulteriore ...
Leggi Tutto