I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] ad es., monumento di Kadyanda, steledi Yalnizdam) si ispira la tomba di Alceta a Termesso, dove il fratello di Perdicca morì nel furono imitate le importazioni greco-orientali.
Coppe a uccelli, a rosette e a occhioni - Nel primo quarto del VII sec. ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] sacre, le gazzelle, le rosette in fasce metopali e il festone di palmette. Nel palazzo di Dur Kurigalzu nel settore HH categoria il campo con le steledi Gezer, che presenta una serie di undici monoliti allineati nord-sud in un'area di 40 × 50 m. ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] a forma di "portale", placche a forma dirosetta a quattro petali, punte di freccia a tre alette e più di frequente di mausolei di pianta quadrata o esagonale costruiti con lastre di pietra e circondati da 8-12 menhir (non di rado steledi epoca ...
Leggi Tutto
stele
stèle (raro stèla) s. f. [dal gr. στήλη, lat. stela o stele] (pl. -e, raro -i). – 1. Lastra oblunga di marmo o di pietra, ornata con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni e sim., infissa nel terreno o poggiata su un basamento, avente...
accometare
v. intr. Atterrare sulla superficie di una cometa; compiere un accometaggio. ◆ Questa manovra porterà Rosetta praticamente alla stessa velocità della cometa (55.000 km/h) e la inserirà in un'orbita iniziale a una distanza di 100...