Scienza indiana: periodo vedico. La cosmologia
David Pingree
Bruno Lo Turco
La cosmologia
Cosmologia vedica
di David Pingree
Sebbene i testi vedici non forniscano una descrizione chiara e coerente [...] di km ca.); quella della successiva coppia di continente e oceano è doppia rispetto alla prima, e così via, fino a raggiungere, con l' nel cap. 8. La parte inferiore, che si eleva fino alla stella più alta, è suddivisa in tre sezioni, come nei Veda; ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] e la mascella massiccia e squadrata. Sul capo è il diadema a doppio filo di perle fissate su una fascia: elemento che permette una , 11 ottobre 2006-8 marzo 2007), a cura di M.C. Carlo-Stella, P. Liverani, M.L. Polichetti, Roma 2006, pp. 150-151. ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] Pomponio Nenna, e i napoletani Scipione Dentice e Scipione Stella, tutti capeggiati da Carlo Gesualdo principe di Venosa. e la diffusione della pandora (liuto attiorbato), dell'arpa doppia, dell'organo e del cembalo, del liuto, della viola ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] maestro, ricercatore arguto e incontentabile evoluzionista, come stella polare del futurismo e padre del design italiano nel di 'società per azioni' inventata a Venezia), della partita doppia (che si deve al monaco francescano Luca Pacioli), della ...
Leggi Tutto
BOHIER, Pietro (Petrus Boherius, Boherii, Boerii)
Enzo Petrucci
Originario di La Retorte (comune del distretto di Carcassona, dipartimento dell'Aude), nella Francia meridionale, nacque presumibilmente [...] per il fatto che l'ospedale di S. Maria della Stella, il maggiore di Orvieto, per la cattiva amministrazione dei rettori del primo tipo non fu mai convocato per risolvere una doppia elezione pontificia, e perciò lo sconsiglia. L'elezione del ...
Leggi Tutto
Claudio Papagno
Abstract
Scevro da rigidi automatismi, il sistema cautelare propone la tipizzazione di un “ventaglio” di misure, di gravità crescente (artt. 281-285), la cui scelta è condotta sulla base [...] medesimo regime, vige ora la regola della doppia presunzione relativa, con riferimento tanto alle esigenze dei casi espressamente previsti dalla legge (Cass. pen., S.U., 30.5.2006, La Stella, in C.E.D. Cass., n. 234138). Ora, anche l’art. 275, co ...
Leggi Tutto
quando
Ugo Vignuzzi
Congiunzione (e, introducendo proposizioni interrogative, avverbio interrogativo) temporale di frequenza alquanto elevata nell'opera dantesca, in particolare nel Convivio (quasi [...] 11 70 Già eran quasi che atterzate l'ore / del tempo ch'onne stella n'è lucente, / quando m'apparve Amor (per la presenza di già XXII 55 Or quando tu cantasti le crude armi / de la doppia trestizia di Giocasta / ... non par... (l'evento passato è ...
Leggi Tutto
SOFFITTO
C. Bolgia
S.S. Blair
Il termine s. designa propriamente la parte inferiore di un solaio, ma viene comunemente adoperato anche per indicare quello che tecnicamente si dovrebbe definire controsoffitto, [...] casa delle bestie a Lione (Tricou, 1968).Solai a doppia orditura di travi maestre e travi trasversali di minori dimensioni della cattedrale di Saint-Pierre a Nantes, consacrata nel 567; stelle dorate su un fondo azzurro, i dodici segni dello Zodiaco ...
Leggi Tutto
MAUSOLEO
R. Hillenbrand
Costruzione isolata per uso funerario di carattere privato, generalmente dalle forme architettoniche monumentali e priva di funzione cultuale, il cui nome deriva dal colossale [...] , l'impiego intenzionale di un alto tamburo e di una cupola doppia permette ad alcuni m. di dominare la linea dell'orizzonte.Una , dapprima con nervature oppure traforandola con aperture a forma di stella (m. di Qūṣ in Egitto, sec. 12°), in seguito ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] pianeta pericoloso e in buona parte irriducibile agli ideali a stelle e strisce, per la prima volta il termine impero diviene si cerca di accollare la maggior parte dei costi della doppia espansione UE/NATO ai suoi propositori d’oltreoceano.
Insomma, ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...