CASTELLI, REGNO DI SICILIA, ARCHITETTURA
MMaria Stella Calò Mariani
Al rientro dalla Germania, con le leggi emanate nella dieta di Capua (1220), Federico II affronta la riorganizzazione del sistema [...] sul cortile (vi si leggono i nomi di "Melis de Stelliano", "Minerrus de Canusia", "Ismahel") rispecchia l'indirizzo di attorno alle quattro ali turrite girava una cinta esterna: la doppia cerchia concentrica di memoria crociata (si pensi al castello ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Mantica
Christian Leitz
Michel Chauveau
Mantica
Per 'mantica' s'intende l'insieme dei diversi tentativi compiuti dagli Egizi per ottenere previsioni su eventi futuri sulla base dell'osservazione [...] trovano i decani e le parti vuote i settori senza stelle.
Per terminare, dell'astrologia faceva parte anche la 'demonologia rubriche in inchiostro rosso e margini delimitati da una doppia cornice. Le predizioni associate a ciascun lemma sono molto ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] pareti di una casa, degli affreschi raffiguranti una stella policroma circondata da figure stilizzate di animali estremamente questi e i Siriani, agli Hittiti; esso consisteva nel costruire una doppia fila di mura, distanziate di circa 1 m e mezzo; l ...
Leggi Tutto
mi (me, m', mee, mel, men)
Riccardo Ambrosini
1. Le forme oblique del pronome di I singol. comprendono quelle toniche, me, usata dopo preposizione tranne in un limitato numero di casi in alcuni dei quali [...] per mezzo lo cor me lanciò un dardo "; Vedut'ho la lucente stella 4 " sovr'ogn'altra me par che dea splendore "; Cavalcanti O ).
Le forme con enclisi di -mi sono una trentina; con doppia enclisi, diràllami, CXXII 11; hàllemi, VIII 9; tòrrelmi, LXXXII ...
Leggi Tutto
Laboratori spaziali
Roberto Vittori
La corsa verso lo spazio, dominata per molti anni dalla volontà di autoaffermazione delle due principali superpotenze, Stati Uniti e Unione Sovietica, è stata fin [...] Russia continuò a lavorare al modulo di servizio Zvezda («stella»), che subì circa 18 mesi di ritardo rispetto al minore di 1,3 mbar rispetto a quella ambientale, ha una doppia tenuta in modo da ridurre al minimo il pericolo di contaminazioni esterne ...
Leggi Tutto
MASSARI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Taranto l’11 ag. 1821 da Marino, barese, e dalla tarantina Maria Saveria Fedele.
Aveva solo sette anni quando il padre, ingegnere civile e ispettore [...] includesse anche Napoli, e ciò per rispondere a una doppia esigenza: affrontare l’Austria con un forte esercito e giorno nel Diario, «senza il conte Cavour sono un navigante senza la stella polare che lo guida» (Massari, 1959, p. 338). Per lui nell ...
Leggi Tutto
Antonio Cetra
Abstract
Il contratto autonomo di garanzia si differenzia dalle altre garanzie personali e, in particolare, dalla fideiussione per la circostanza di rendere indipendente l’obbligazione [...] bancarie: I - Ordinamento italiano, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988, 6; Stella, G., Le garanzie del credito, cit., 776 ss., 816 ss., 826 ss.).
La di essere, impropriamente, destinatario di una doppia prestazione.
L’individuazione dei rimedi muove ...
Leggi Tutto
Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] il calcolatore centrale. Questa topologia è detta a stella. In linea di principio sarebbe possibile una grandi calcolatori della famiglia Blue Gene, la IBM ha scelto una doppia interconnessione tra i processori: una a reticolo 3D per l’esecuzione ...
Leggi Tutto
Galileo Galilei: Opere - Introduzione
Ferdinando Flora
La vita di Galileo non è la vita raccolta e intima d'un pensatore assorto nel suo pensiero, ma quella intensa e combattiva dell'innovatore, che, [...] del suo cannocchiale, credette due strani satelliti, e scrisse: «la stella di Saturno non è una sola, ma un composto di 3, Cristina di Lorena,23 pose la sottile distinzione della doppia rivelazione divina della verità, l'una consegnata nei Libri ...
Leggi Tutto
Vedi PARO dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PARO (v. vol. V, p. 961 e S 1970, p. 601)
G. Gruben
Quarta isola delle Cicladi in ordine di grandezza, si estende per 195 km2 (241 con Antiparos).
L'elevazione [...] la «Grotta delle Ninfe» sulla costa di Haghia Anna.
La doppia cinta muraria, spessa 2-3 m, è costruita con lastre griechische Plastik, II, Magonza 1986, pp. 13-26; L. A. Stella, Note archilochee. In margine alle nuove scoperte archeologiche, in Β Cl, ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...