Architetta e designer italiana (Palazzolo della Stella, Udine, 1927 - Milano 2012), figura tra le più note e apprezzate in ambito internazionale. Si è distinta per la progettazione di mobili e l'architettura [...] di interni, ma soprattutto per complesse e riuscite ristrutturazioni, quali la trasformazione della Gare d'Orsay a Parigi in museo e delle Scuderie del Quirinale a Roma in spazio espositivo. Dama di gran ...
Leggi Tutto
ROLLAND, Romain (XXIX, p. 586)
Vittorio STELLA
Scrittore francese, morto a Vézelay il 30 dicembre 1944.
Bibl.: G. Bellonci, R. R., in La Nuova Europa, 1945, f. 1; A. De Angelis, Ricordo di R. R., in [...] Nuova Antologia, 1945, f. 1740; G. Michaud, R. R. et les deux sources de la révolution, in Esprit, 1945; f. 5; A. Béguin, Péguy et R. R., in Esprit, 1945; f. 9; R. Kemp, Péguy et R.R., in Les Nouvelles ...
Leggi Tutto
Adhara
Adhara 〈adara〉 [ASF] Nome della stella ε della costellazione del Cane Minore (ε Canis Minoris), di magnitudine 1.6, declinazione 29° S, ascensione retta 7h. ...
Leggi Tutto
Hadar
Hadar 〈adar〉 [ASF] Nome della stella β della costellazione del Centauro (β Centauri), di declinazione 60° S, ascensione retta 14h 04m, magnitudine 0.9. ...
Leggi Tutto
Rosalhague
Rosalhague 〈rosalàg✄e〉 [ASF] La stella principale della costellazione di Ofiuco (α Ophiuchi), di declinazione 13° N, ascensione retta 17h 36m, magnitudine 2.1. ...
Leggi Tutto
CAFFE, Jean-Antoine-Jerôme (Antonio)
Pietro Stella
Figlio di Pierre e di Louise Seyn (Sayn, Sain), fratello di Anselmo, nacque a Chambéry probabilmente il 1º gennaio 1737 e venne battezzato con il il [...] , pp. 72-77; R. Naz, Le père C. religieux dominicain de Chambéry, in Mém. et docum. publiès par la Soc. savoisienne d'hist. et d'archéol., LXXVII (1952-54), pp. 93-106; P. Stella, Ilgiansenismo in Italia…, I, 2, Piemonte, Zürich 1970, pp. 468-510. ...
Leggi Tutto
MILOSZ, Oscar Venceslas de Lubicz
Vittorio STELLA
Poeta e scrittore francese, nato a Czereia (Lituania) il 27 maggio 1877 da una famiglia di nobili già regnanti, morto a Fontainebleau il 2 marzo 1939. [...] Da ragazzo si trasferì in Francia (1889), e a Parigi fu ministro di Lituania (1919-26).
Alla conoscenza della sua patria dedicò parecchie opere letterarie, politiche, storiche, tra le quali una raccolta ...
Leggi Tutto
Atlante
Atlànte [Lat. Atlas] [ASF] (a) Stella delle Pleiadi, di magnitudine 3.7 e tipo spettrale B8. (b) Il 15° satellite di Saturno in ordine di scoperta, il 1° in ordine di distanza dal pianeta: v. [...] Sistema Solare: V 272 Tab. 1.3, 273 Tab. 1.4 ...
Leggi Tutto
La personalità di questo scrittore di teatro, poeta, narratore, critico, regista e soggettista cinematografico, si è andata negli ultimi anni sempre meglio precisando. Dal suo esordio (La Lampe d'Aladin, 1909; Le prince frivole, 1910; La danse de Sophocle 1912) egli è stato, si può dire, onnipresente nella vita letteraria e artistica parigina trascorrendo per tutti i movimenti d'avanguardia, più in ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (Newfoundland; A.T., 125-126)
Stella West Alty
Isola presso la costa orientale dell'America Settentrionale, all'ingresso del Golfo di S. Lorenzo. Ha una superficie di 110.670 kmq.; si stende [...] da 46° 37′ a 51° 39′ lat. N. e da 52° 44′ a 59° 30′ long. O.; ha la forma approssimativa di un triangolo con i vertici formati da Capo Bault (N.), dal Capo Race (SE.) e dal Capo Ray (SO.). Lo Stretto di ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...