Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] una stella a metà degli anni Trenta grazie ai successi teatrali, ben presto si affermò nel cinema dove si impose definitivamente il mito della sua bellezza. Questa era frutto di doti naturali ‒ occhi di uno straordinario color pervinca, pelle di ...
Leggi Tutto
Attrice greca (Atene 1920 - New York 1994). Nel teatro dal 1944, interpretò in patria e all'estero ruoli drammatici (E. O'Neill, T. Williams, ecc.) e comici (M. Achard, J. Deval, ecc.). La sua carriera [...] cinematografica, iniziata con Στέλλα (Stella, cortigiana del Pireo, 1955) di M. Kakogiànnis, è stata poi in gran parte legata a quella del regista J. Dassin, da lei sposato nel 1966: Celui qui doit mourir (1957); Never on Sunday (1960; miglior ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e teatrale italiano (n. Roma 1953). Ha disegnato con immediatezza e spontaneità i suoi personaggi, passando con facilità dalla commedia al film drammatico, sia sul grande schermo [...] ) di Marco Ferreri; Il grande cocomero (1993, David di Donatello) e Con gli occhi chiusi (1994) di F. Archibugi; L'uomo delle stelle (1995) di G. Tornatore; Concorrenza sleale di E. Scola e L'ultimo bacio di G. Muccino (2001); L'ora di religione di M ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice cinematografica Ruby Stevens (Brooklyn 1907 - Santa Monica 1990); esordì in teatro e nel 1929 passò al cinema. Attrice fra le più popolari del cinema statunitense, spesso nel ruolo [...] ed energiche, ha interpretato moltissimi film, tra i quali: Forbidden (1932); The bitter tea of general Yen (1933); Stella Dallas (Amore sublime, 1937); Meet John Doe (1941); Lady Eve (1941); Double indemnity (La fiamma del peccato, 1944 ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice Gladys Smith (Toronto 1892, secondo altre fonti 1893 - Santa Monica 1979). Esordì in teatro a cinque anni e divenne, giovanissima, una delle più celebri stelle del cinema muto, [...] destinato a grande fortuna (Tess of the Storm country, La madonnina del porto, 1914; Rebecca of Sunnybrook Farm, 1917; Stella maris, 1918; Daddy long legs, 1919; Pollyanna, 1920; Little Lord Fauntleroy, 1921). Nel 1929 ebbe un premio Oscar per ...
Leggi Tutto
LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] guerra mondiale, lavora nel music-hall, alla radio e in televisione.
Considerandolo un affidabile professionista più che una ''stella di domani'' Hollywood gli affida, all'inizio, parti di caratterista. Appare in brevi ruoli in It should happen ...
Leggi Tutto
Pandora and the Flying Dutchman
Paola Cristalli
(GB/USA 1951, Pandora, colore, 122m); regia: Albert Lewin; produzione: Albert Lewin, Joseph Kaufman per Dorkay Productions; sceneggiatura: Albert Lewin; [...] città spagnola di Esperanza, sulla Costa Brava, la bellissima Pandora Reynolds, già cantante di nightclub a New York, è la stella della locale comunità angloamericana. Molti uomini la amano, e c'è chi si uccide per lei; ma Pandora, pur promettendosi ...
Leggi Tutto
Attore, regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Figlio degli attori Jerry Stiller (1927-2020) e Anne Meara (1954-2015), ha iniziato la carriera come comico teatrale, ma ha ottenuto i primi [...] il The Ben Stiller Show (Mtv e Fox), per poi dedicarsi stabilmente al cinema; ha recitato in diversi film (tra cui Stella, 1990 e Highway to hell, 1992) e ha debuttato come regista con Reality bites (Giovani, carini e disoccupati, 1994). Dopo aver ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Pietroburgo 1899 - Mosca 1951), autore di racconti, dedicati a episodî di vita in Turchia e nel Turkmenistan (Aziatskie rasskazy "Racconti asiatici", 1929; Putešestvie v Turkmenistan "Viaggio [...] della guerra (Sčast´e "La felicità", 1947). Durante la guerra fu corrispondente da varî fronti del giornale Krasnaja zvezda ("Stella rossa"). Attivo nel cinema dal 1938, collaborò tra l'altro, come sceneggiatore, con S. M. Ejzenštejn e M. E ...
Leggi Tutto
Film (Italia 1961) in bianco e nero, con la regia di Pier Paolo Pasolini (1922-1975). Lavoro di esordio come regista, nel quale Pasolini ha utilizzato la fotografia, il sonoro e l'uso del dialetto romanesco [...] e viene arrestata. Accattone rimasto senza lavoro, va all'officina dove lavora la moglie per chiederle un prestito. Qui incontra Stella, poverissima figlia di una prostituta, se ne innamora e la porta a vivere a casa sua. Cerca di lavorare per ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...