La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] dall'altro lato la scienza delle stelle. Per al-Kindī coloro che si occupavano delle stelle e quelli che si occupavano della a Parigi nel 1271-1272), Guglielmo de la Mare (m. 1298), Matteo di Acquasparta (1235/1240-1302) e soprattutto Giovanni Peckham ...
Leggi Tutto
Tommaso d'Aquino, santo
Kenelm Foster
Tommaso d'Aquino (Thomas; Tomma), santo.
I II. Il contesto storico: 1. La vita, p. 626; 2. Prime polemiche intorno al tomismo, p. 627; 3. Il tomismo e l'ambiente [...] detta di Nardi, e inoltre Kilwardby, Pecham, Guglielmo de la Mare) erano infatti di natura più filosofica che teologica. Il contributo di che nei corpi celesti l'unione di materia e forma è perenne (una stella è per natura incorruttibile), mentre ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] oltre il 60% della popolazione mondiale vive in una fascia di cento chilometri dal mare. Le coste - che, secondo il rapporto dell'UNEP, stelle, nelle quali nuclei di atomi leggeri (ricavati dall'acqua e dal litio) fondono liberando enormi quantità di ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] ). Il padre, Nicolò, aveva negoziato in mare «de ogni sorte di mercantia», tenendo pure bottega e, forse in se metta.
El spende alla grandezza, el vol portar
La so riputation fin alle stelle,
El fa le cose sì pulite e belle
Che contra d’elio no se pol ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] loro osservazioni; per esempio, poiché la posizione delle stelle in prossimità dell'orizzonte si discosta dal valore desiderava produrre i risultati delle prove in mare allo scopo di risolvere l'annosa questione della determinazione nautica della ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] un rivelatore montato a bordo di un razzo d'alta quota, una sorgente stellaredi raggi X nella costellazione dello ), dall'astronave Apollo 11 e scendono sulla Luna nel Mare della Tranquillità. Il comandante Armstrong tocca la superficie lunare alle ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] in riva al mare a solo vantaggio della classe politica, e si conclude con un grido di accusa contro le province che «sono un formidabile serbatoio di poltrone da distribuire» e che assicurano «una massa di prebende» (Rizzo, Stella p. 229). Le ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] loda la contemplazione del cielo stellato per la sua sola utilità pratica e non come modo di elevarsi dal sensibile all'intelligibile interno del continente, o sulle rive di questo, bagnato dall'aria come fosse un mare, oppure su isole più lontane dal ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] Perrault, Basile, Straparola, contestualizzandole in un maredi storie immutate ed immutabili» (Bottigheimer 2006, I vestiti d’oro, d’argento e distelle», che localmente viene ricongiunto alla figura di Cenerentola. La Calabria, inoltre, ha prodotto ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] altro che un insieme di particelle prive d'interazione reciproca e che nuotavano in un maredi fluido calorico, supposero avrebbe dovuto dare alla luce della stella un indice di rifrazione misurabile maggiore di quello della luce solare. Cavendish ...
Leggi Tutto
stella1
stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono luce), tenuti insieme dall’attrazione...
mare
s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...