Un arcano fanciullo, che è l’archetipo di tutti i fanciulli – anzi, della fanciullezza stessa – vive in un lontano asteroide, con tre vulcani e una piccola rosa di cui si prende cura. Approda un giorno [...] sulla Terra, nel deserto del Sahara e, lì, incontra un aviatore: al quale narra il suo passaggio fra le stelle tramite i dialoghi, sul senso delle cose, con interlocutori assurti a simboli dell’età adulta, delle sue noie e dei suoi paradossi.Le petit ...
Leggi Tutto
Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] Italia e la gratitudine per il ruolo dell’Italia nella NATO. Ha concluso citando Dante: “E poi uscimmo a riveder le stelle”, un auspicio condiviso per il futuro europeo.Immagine: Re CARLO III (2024). Crediti: SatSpace, CC BY SA 4.0 (https://commons ...
Leggi Tutto
“Se l’Europa vuole evitare la guerra, deve prepararsi alla guerra”. Per Ursula von der Leyen l'Unione Europea si trova di fronte a una svolta epocale. Il "ReArm Europe", annunciato dalla Presidente della [...] e la sanità. Mentre altri temono che un’accelerazione verso una difesa comune possa aggravare le tensioni con la Russia, già alle stelle a causa del conflitto in Ucraina. Tuttavia, il messaggio che arriva da Bruxelles è chiaro: l’Europa non può più ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] cui la Vergine Maria è raffigurata con il Gesù infante tra le braccia e talvolta con una corona di dodici stelle come descritto nel libro della Rivelazione (l’Apocalisse). Anche altre divinità solari venivano celebrate intorno al 25 dicembre, tra cui ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] l’Etiopia si è presentata con una qualificatissima rappresentanza, in perenne competizione con i rivali kenyoti, che vantano stelle come Eliud Kipchoge, Catherine Ndereba e Tegla Loroupe[12]. Sono 58 le medaglie sinora conquistate ai Giochi olimpici ...
Leggi Tutto
L’estate si appresta a finire: sono arrivate le prime piogge, copiosissime, insieme ai primi allagamenti, frane, esondazioni. Ricorderemo questa del 2024 per le Olimpiadi, il naufragio del Bayesian, il [...] brevi e b&b che compaiono a decine dove prima c’erano cittadini, famiglie, artigiani? Che dire dei prezzi alle stelle per lettini, ombrelloni e mezzi di trasporto? E che dire del cibo, mantra e ossessione di ogni vacanza e destinazione? Ovunque ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] così per sempre, raccontate da Alì e portate in tavola da Carmela. Tra il canto dei barbagianni, l’ululato del lupo (era lui?), sotto milioni di stelle. Immagine di copertina: Valle dell’Angelo e Piaggine, Salerno (foto di Valeria Canavesi) ...
Leggi Tutto
Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] i leader dopo un negoziato non semplice e dagli strascichi politici molto ampi, come in Italia dove il sostegno del Movimento 5 stelle alla “maggioranza Ursula” portò alla crisi e alla fine del primo governo guidato da Giuseppe Conte.Oggi il quadro è ...
Leggi Tutto
Un terremoto scuote la politica europea lasciando però in piedi alcuni fondamentali equilibri. I risultati di due Paesi importanti come Francia e Germania mostrano una forte difficoltà dei rispettivi governi, [...] del Partito democratico (24,5%), dal successo dell’Alleanza Verdi e Sinistra (6,64%) e dalle difficoltà del Movimento 5 stelle (9,95%). Un dato che però non bisogna dimenticare, e sul quale occorrerà una riflessione, è quello dell’astensionismo: in ...
Leggi Tutto
I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] delle pesche è stato praticamente azzerato, mentre alle nostre latitudini il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle.Nel 2019 una ricerca di Nazioni Unite, Banca mondiale e Bill & Melinda Gates Foundation ha previsto una riduzione dei ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...