Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] nell’ultimo anno diverse lavoratrici del settore dell’abbigliamento hanno lasciato le fabbriche per prostituirsi. L’inflazione è alle stelle e i salari sono troppo bassi per reggere all’aumento dei prezzi. Secondo l’IFPRI (International Food Policy ...
Leggi Tutto
Dormono i campi, non s’ode una voce.Solo un passo, che malediscerno ove sia vòlto,un passo lieve, ritmico, veloce,io nel silenzio della notte ascolto.Va, va, va, quel notturno pellegrino,e benchè mai non [...] l’oblìo dei votiche travolse il destino,l’oblìo dei cari dì senza domani,l’oblìo di me che a ricordar m’ostino. Tratto da Leggenda eterna. Intermezzo - Risveglio, 1903Immagine: Stelle nel cielo notturno. Crediti: BDEX-Photo / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Gaia ManziniLa via delle sorelleMilano, Bompiani, 2023 Le sorelle sono state, per secoli, le stelle di riferimento per chi navigava: i marinai, scossi dal mare grosso, persi nel buio e disorientati dalle [...] correnti, cercavano nel cielo nero una rispos ...
Leggi Tutto
Dove sono gli alieni? Viene spontaneo guardare verso il cielo e le stelle. Invece è il caso di tenere d’occhio il Mediterraneo. Perché quelli cui ci riferiamo sono strani ma non extraterrestri. Semmai [...] li scoviamo nel luogo “sbagliato”: non dovrebber ...
Leggi Tutto
L’immagine è potentissima: una donna, sola davanti agli idranti sfollagente della polizia, sventola una bandiera con le stelle gialle in campo blu durante una protesta di piazza in Georgia. Quando il getto [...] d’acqua si fa troppo intenso altri manifest ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] per tutto il tempo della narrazione negli anfratti di un Ade, da cui non siamo troppo sicuri di tornare a riveder le stelle. È Borrelli il genius loci di quell’Oltretomba rancoroso e ribollente, è lui a portare in scena l’anima nera di Napoli ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] occorrenze: nell’agosto del 1982 e nel dicembre 1996. Amichevoli entrambe contro il Resto del Mondo, formazioni ricche di stelle, per eventi però soprattutto televisivi. La realtà è che lo sport non ha aiutato la percezione europea, anzi soprattutto ...
Leggi Tutto
Per sua natura, osserva il critico letterario Alfonso Berardinelli, il saggio è un genere che non tratta, in realtà, di quello di cui sostiene di occuparsi, bensì del suo autore. In altre parole, il saggista non deve per forza – benché, naturalmente ...
Leggi Tutto
È della serata di mercoledì 13 luglio l’annuncio fatto da Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle: i senatori del suo gruppo non avrebbero votato il giorno dopo la fiducia al decreto-legge Aiuti. [...] Il presidente del consiglio Mario Draghi ha con ...
Leggi Tutto
Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ...
Leggi Tutto
stella2
stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare1
stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...