• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Lingua [3]
Grammatica [1]

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro

Atlante (2023)

Sanghenapule. Vita straordinaria di san Gennaro L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] per tutto il tempo della narrazione negli anfratti di un Ade, da cui non siamo troppo sicuri di tornare a riveder le stelle. È Borrelli il genius loci di quell’Oltretomba rancoroso e ribollente, è lui a portare in scena l’anima nera di Napoli ... Leggi Tutto

Lo sport di un’Europa che non si può tifare

Atlante (2023)

Lo sport di un’Europa che non si può tifare Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] occorrenze: nell’agosto del 1982 e nel dicembre 1996. Amichevoli entrambe contro il Resto del Mondo, formazioni ricche di stelle, per eventi però soprattutto televisivi. La realtà è che lo sport non ha aiutato la percezione europea, anzi soprattutto ... Leggi Tutto

Fango e stelle, di Sara Wheeler

Atlante (2022)

Fango e stelle, di Sara Wheeler Per sua natura, osserva il critico letterario Alfonso Berardinelli, il saggio è un genere che non tratta, in realtà, di quello di cui sostiene di occuparsi, bensì del suo autore. In altre parole, il saggista non deve per forza – benché, naturalmente ... Leggi Tutto

Crisi di governo e prospettive

Atlante (2022)

Crisi di governo e prospettive È della serata di mercoledì 13 luglio l’annuncio fatto da Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 stelle: i senatori del suo gruppo non avrebbero votato il giorno dopo la fiducia al decreto-legge Aiuti. [...] Il presidente del consiglio Mario Draghi ha con ... Leggi Tutto

Macondo. Un podcast sull’America Latina

Atlante (2021)

Macondo. Un podcast sull’America Latina Cosa vi viene in mente quando pensate all’America Latina? Odore di rum e caffè, povertà, colpi di Stato, foreste pluviali, balli sfrenati, corruzione, spiagge tropicali, rivoluzioni, stelle del calcio, [...] una piramide maya... Ma, è davvero così l’Ameri ... Leggi Tutto

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni

Atlante (2021)

Dopo le dimissioni di Giuseppe Conte si aprono le consultazioni Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato le sue dimissioni nella riunione del Consiglio dei ministri di martedì 26 gennaio. I capi delegazione Alfonso Bonafede (Movimento 5 stelle), Dario [...] Franceschini (Partito democratico) e Roberto ... Leggi Tutto

Rousseau dal Contratto Sociale a Internet: un repubblicanesimo a 5 Stelle?

Atlante (2020)

Rousseau dal Contratto Sociale a Internet: un repubblicanesimo a 5 Stelle? ● Pensiero politico Le opinioni espresse sono strettamente personali e non riflettono necessariamente le opinioni della Redazione Nel 2016 la Casaleggio Associati ha pubblicato un piccolo libro dalla natura curiosa (Casaleggio, 2016): si tratta di u ... Leggi Tutto

Buon compleanno Hubble: 25 anni di scoperte

Atlante (2020)

Buon compleanno Hubble: 25 anni di scoperte È lassù, vola sulle nostre teste da 25 anni, a oltre 550 chilometri di altitudine scrutando lo spazio in lungo e in largo e studiando stelle, pianeti, fenomeni cosmici anche del passato, fino a oltre 13 [...] miliardi di anni fa. Parliamo del telescopio s ... Leggi Tutto

Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni

Atlante (2019)

Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni Francesca Romana de' Angelis Sotto un cielo senza stelle. Virginia Galilei, Paolina Leopardi, Vittoria Manzoni Studium, Roma, 2015 L'occhio del contemporaneo non si nutre soltanto di letteratura – nel [...] caso che se ne nutra -: oggi, Paolina Leopardi s ... Leggi Tutto

Da Portaluppi alle stelle, nel Planetario di Milano

Atlante (2019)

Da Portaluppi alle stelle, nel Planetario di Milano Nel pieno centro di Milano, incastonato tra corso Venezia e gli ippocastani dei giardini Indro Montanelli, è facile oltrepassare senza notarlo un edificio neoclassico con una grande cupola verde. Si va di corsa, come sempre: un appuntamento imminent ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
stélla²
stella2 stélla2 s. f. [tratto da stellare3]. – Nell’architettura navale, termine che indicava in passato il grado di finezza delle ordinate di uno scafo, oggi detto stellatura.
stellare¹
stellare1 stellare1 agg. [dal lat. tardo stellaris]. – 1. Di una stella; relativo a una stella: nucleo s., atmosfera s.; grandezza o magnitudine s. (v. magnitudine); più genericam., relativo a stelle: catalogo s., ammasso stellare. Evoluzione...
Leggi Tutto
Enciclopedia
stella
Astronomia Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta dal Sole o da un’altra stella. La distinzione...
fredde, stelle
Le stelle dei tipi spettrali più avanzati (M, N, R), che hanno temperature superficiali relativamente basse, dell’ordine di 2000 K.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali